• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Idrocentro (Liv. 1)
Energon (livello 1)
ENGIE (livello 1)
Officine Rasera (livello 1)
Condominio Italia Expo (livello 1)
  • Attualità
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione e Riqualificazione
Cerca
  • Mercato immobiliare

Famiglie piccole, case grandi: la domanda immobiliare non incontra l’offerta

  • Quotidiano Del Condominio
  • 13 febbraio 2018
salotto casa

[A cura di: immobiliare.it] Se nel nostro Paese il modello familiare è cambiato al punto che, secondo l’ultimo censimento Istat, il 58% dei nuclei è composto da uno o due componenti, lo stesso non è accaduto alle case, invariate rispetto al momento in cui furono costruite per famiglie numerose. Secondo una recente analisi di Immobiliare.it, infatti, appena il 24% del patrimonio immobiliare in vendita è costituito da abitazioni con una sola camera da letto.

“Ma il calo dei valori immobiliari è legato anche all’inefficienza delle case rispetto ai nuovi desiderata degli italiani – riflette Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it –. Oggi un appartamento con quattro stanze ha perso appeal perché non risponde più alle necessità delle famiglie: lo spazio, che un tempo poteva essere una comodità, è diventato un costo da sostenere. L’unica soluzione sarebbe la riqualificazione di interi stabili, per adattare i tagli di ciascun appartamento alla nuova domanda di mercato: ma in un Paese come l’Italia, fatto di piccoli proprietari, appare quasi impensabile mettere d’accordo interi condomini per procedere ai lavori necessari”.

Studiando la suddivisione degli annunci di vendita e la ripartizione dei tagli (dal monolocale agli appartamenti con oltre sei stanze) e incrociandola con la composizione dei nuclei familiari in ogni capoluogo di regione italiano, secondo l’analisi di Immobiliare.it sono Milano, Aosta e Bologna le città in cui domanda e offerta possono incontrarsi con più facilità. Milano, fra l’altro, è in assoluto il centro con la più elevata concentrazione di monolocali e bilocali in vendita sul totale degli annunci (44%). Questa percentuale scende al 32% ad Aosta e al 26% nella città di Bologna.

Nelle posizioni più basse della classifica si trovano principalmente città del Sud, dove gli immobili sono sempre stati tradizionalmente più grandi. A Palermo, Ancona e Catanzaro spettano gli ultimi tre gradini: qui le percentuali di monolocali e bilocali ammontano rispettivamente al 18% e 15%.

La città con la maggiore concentrazione di immobili molto grandi in vendita è Genova, dove il 24% delle case sul mercato conta oltre cinque locali.

Tags
  • compravendite
  • mmobiliare
  • real estate
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condominio: la revoca dell’amministratore in assenza dei requisiti professionali
Locazione di negozi: vanno dichiarati anche i canoni non percepiti

Related Posts

  • Mercato immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 13, 2018
Abitare, investire, villeggiare: che tipo di casa scelgono gli italiani?
  • Mercato immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 13, 2018
Viaggio nell’Alessandrino, dove il mattone sovverte il trend nazionale
  • Mercato immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 13, 2018
Le coppie disfano il nido d’amore: “Meglio ciascuno a casa propria”
Ultimi articoli
  • Il decoro architettonico in condominio: modifiche, maggioranze e violazioni
  • Metà in aula, metà on line: Anammi lancia i nuovi corsi per amministratore di condominio
  • Condominio e lavori in detrazione: la comunicazione e i chiarimenti delle Entrate
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Boreas (livello 4 – post)
Physico (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Energon (Livello 4)
Sol Service (Livello4)
Condominio 102 (Livello 4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013