Buone notizie in vista, sia per chi abita in un alloggio che necessita di manodopera o di abbattere i consumi energetici, sia per le imprese del comparto: la legge di stabilità di prossima approvazione dovrebbe, infatti, prevedere la conferma del bonus ristrutturazioni, anche se è probabile che dal 2015 il beneficio fiscale scenderà dal 65 al 50%. È quanto si evince dalle dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, a margine delle celebrazioni per i 50 anni dell’autostrada del Sole, svoltesi a Firenze.
Come ha ricordato il titolare delle Infrastrutture, “Fu il mio ministero, lo scorso anno, a volere l’aumento del bonus ristrutturazioni dal 50 al 65% e l’ampliamento alla filiera industriale, compresi i settori dei mobili e degli elettrodomestici. Questo provvedimento che ha messo in moto 29-30 miliardi di prodotto, dimostrando che la defiscalizzazione è la strada giusta. Quindi, in un momento in cui dobbiamo crescere, credo ci sarà la proroga del provvedimento: una delle strade per uscire dalla crisi e per rimettere in moto i consumi. Alla luce di tali considerazioni, ritengo che nella legge di stabilità questa misura ci sarà, e che si completerà poi grazie al decreto Sblocca Italia, che mette sul piatto 4 miliardi di euro”.