• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

OCCUPAZIONI ABUSIVE, IL SUNIA SOTTO ATTACCO

  • quotidiano
  • 13 novembre 2014

Mentre è sempre più d’attualità la piaga dell’occupazione abusiva delle case popolari, un fatto di cronaca fa una pesante irruzione nella vicenda: l’aggressione avvenuta durante una riunione del Comitato inquilini del quartiere Corvetto, a Milano. Un episodio commentato duramente dal segretario generale del Sunia, Daniele Barbieri: “Si è trattata di una vera e propria spedizione punitiva di carattere squadristico contro gli assegnatari. Un gruppo di persone a volto coperto si è introdotta nella sede ed a colpi di mazza ha distrutto tutto quello che ha trovato, creando paura e panico tra gli inquilini”.

Secondo il sindacato, l’accaduto rappresenta “una chiara intimidazione contro la battaglia che il Sunia, insieme agli abitanti di tanti quartieri di Milano e di altre città, sta portando avanti da tempo contro le occupazioni abusive degli alloggi pubblici, per il rispetto delle graduatorie di assegnazione e dei diritti dei cittadini che osservano le regole aspettando da anni un alloggio popolare. Le occupazioni abusive cancellano i diritti delle persone oneste e non risolvono il dramma di tante persone senza casa. Chi difende queste pratiche vuole soltanto imporre la legge della prepotenza. E questo è intollerabile. Ci auguriamo che si individuino presto gli autori di questo gesto infame e vigliacco e auspichiamo che questa gravissima vicenda faccia riflettere ed agire di conseguenza le Istituzioni.Tollerare significa abbandonare a loro stessi i cittadini di interi quartieri, togliendo loro la dignità e la sicurezza a cui hanno diritto per farli vivere nella paura. Era l’obiettivo di questa aggressione: impediamo che si realizzi!.

Sul caso è intervenuto anche Lorenzo Guerini, vice segretario Pd: “Esprimo a nome mio e di tutto il partito la piena e profonda solidarietà a tutti gli iscritti al circolo Pd di Corvetto a Milano e ai membri del Sunia presenti, vittime di una gravissima aggressione. L’irruzione nella sede del circolo milanese rappresenta un fatto estremamente preoccupante e inaccettabile. Condannando fermamente ogni episodio di violenza, riteniamo che quanto accaduto sia ancora più inquietante perché si è verificato durante una riunione dedicata all’emergenza abitativa. Confidiamo – conclude – che venga fatta al più presto chiarezza su quanto accaduto per giungere all’identificazione dei responsabili”.

Solidarietà al Sunia anche da parte di Assoedilizia. “L’assalto – commenta il presidente, Achille Colombo Clerici – indigna ancor più perché ha coinvolto persone per lo più anziane. Ma di per sé preoccupa perché testimonia la tensione crescente sul fronte sensibile della casa, cui i decisori nazionali e gli amministratori locali tentano, finora senza grande successo, di dare una risposta adeguata. Assoedilizia aveva denunciato da tempo il rischio di arrivare a episodi come quello accaduto; e per una efficace politica della casa l’associazione dei proprietari immobiliari continua a offrire proposte, dati e informazioni, collaborazione”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ACQUISTO CASA PER L’AFFITTO: COME FUNZIONA LA DEDUZIONE FISCALE
ABITAZIONI IN VENDITA: IL CAMINO È IL VERO VALORE AGGIUNTO

Related Posts

  • Attualità
  • Ivan Meo
  • Nov 13, 2014
Aggiornate le FAQ dell’Enea sul superbonus 100%
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Nov 13, 2014
La prima casa riacquistata all’estero entro un anno, non perde lo sconto
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Nov 13, 2014
Ecobonus fotovoltaico, per i condomini è tempo di comunità energetiche
Ultimi articoli
  • Ristrutturazioni edilizie e detrazioni agli eredi
  • Milleproroghe, slitta fine del mercato tutelato, ma mercato libero si conferma scelta più vantaggiosa.
  • Aggiornato il vademecum Enea su stufe e caldaie a legna e pellet
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013