.

Quotidiano del Condominio

Riscaldamento domestico: il decalogo dell’ENEA per spendere ed inquinare meno

Nonostante le temperature superiori alla media di questo mese, dal 15 ottobre è possibile accendere i riscaldamenti in oltre la metà degli 8mila comuni italiani, vale a dire quelli della cosiddetta zona climatica “E”, che comprende grandi città come Milano, Torino, Bologna, ... Leggi tutto

Inquinamento domestico, questo sconosciuto: molti pericoli, poca informazione

Non bastava l’inquinamento dell’ambiente esterno: a minacciare la nostra salute sono anche i pericoli che si insinuano tra le mura domestiche. L’Istituto Superiore di Sanità, ad esempio, stima che il 17% delle abitazioni italiane sia a rischio radon: una sostanza estremamente nociva ... Leggi tutto

Impugnazione delibera condominiale: no alla prova testimoniale

Spesso si sente parlare che alcuni condomini impugnano il verbale d’assemblea, che a loro dire è stato redatto illegittimamente ovvero, che è stato riportato nello stesso un voto favorevole mai espresso personalmente o a mezzo di delegato.... Leggi tutto

Manutenzione del lastrico solare: la decisione spetta all’assemblea

L’assemblea dispone di poteri deliberativi quanto alle decisioni concernenti la riparazione, la ricostruzione e la sostituzione degli elementi strutturali del lastrico solare o della terrazza a livello, inscindibilmente connessi con la sua funzione di copertura (solaio, guaine impermeabilizzanti, etc.), senza che nessuna ... Leggi tutto

Emergenza casa, Sicet: “Servono risorse per fare politica abitativa”

"La situazione abitativa nel nostro paese è critica e va affrontata con modalità e risorse adeguate". Lo ha detto oggi il segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico, nel corso di un incontro in Senato con il gruppo del Partito democratico presieduto ... Leggi tutto

Probabile proroga delle detrazioni fiscali ecobonus – sismabonus per il 2018

Secondo quanto definito nella prima bozza, nella Legge di bilancio 2018 si prevede che verranno prorogate per tutto il 2018 le detrazioni fiscali, ovvero l’Ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica (65%), e la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie.... Leggi tutto

Italia soltanto 49ª nel mondo per la tutela della la proprietà nel mondo?

Il Paese che garantisce la più elevata tutela dei diritti di proprietà nel mondo, secondo l’International Property Index (IPRI) 2017, è la Nuova Zelanda, seguita a ruota dalla Finlandia, la Svezia e la Svizzera.... Leggi tutto

Il condomino può chiedere alla banca di accedere al conto corrente condominiale

L’art. 1129 c.c., comma 7, spiega che l’amministratore è tenuto a far transitare le somme di competenza del condominio su un conto corrente bancario o postale con diritto di tutti i condomini di accedere, per il tramite dell’amministratore, alle movimentazioni ed alla ... Leggi tutto

Ecobonus e Sismabonus: Ance–Deloitte, al via piattaforma per cessione crediti

Facilitare il pieno utilizzo dell’ecobonus e del sismabonus nei condomini anche attraverso lo strumento della cessione del credito d’imposta. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra Ance e Deloitte che hanno annunciato l’avvio di una piattaforma dove cittadini e imprese potranno cedere i ... Leggi tutto