• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Abitazioni usate: i prezzi si avviano alla stabilità

  • Quotidiano Del Condominio
  • 8 giugno 2018

[A cura di: Idealista – www.idealista.it] I prezzi delle abitazioni di seconda mano in Italia sono rimasti invariati a maggio rispetto al mese precedente, a 1.797 euro/mq. L’andamento dei valori negli ultimi 12 mesi segna ancora un andamento negativo, ma si riduce la diminuzione dei valori, dal 4,1% di aprile al 3,5%. È quanto emerge dalle rilevazioni del marketplace immobiliare Idealista.

Case usate: l’andamento nelle Regioni

Il prezzo si è ridotto in 11 delle 20 regioni italiane, con i cali maggiori in Piemonte (-1,9%), Sardegna (-1,3%) e Calabria (-1,2%). Dall’altro lato la Campania (1,4%) segna la performance migliore su Lombardia e Basilicata, entrambe con un incremento dello 0,5%. A livello di valori nominali la Liguria è la regione più cara con 2.604 euro al metro quadro, seguita da Valle d’Aosta (2.447 euro/ mq) e Lazio (2.429 euro/mq). Sul fondo della graduatoria troviamo sempre la Calabria con i suoi 898 euro al metro quadro, davanti a Molise (1.003 euro/mq) e Sicilia (1.119 euro/mq).

Abitazioni di seconda mano: i dati nelle Province

I mercati provinciali evidenziano ancora andamenti negativi nella maggior parte dei territori monitorati anche se, in 64 aree provinciali, le variazioni sono sempre meno marcate, comprese tra il -1% e l’1%. Agli estremi, i ribassi maggiori si registrano a Nuoro (-4,4%) e nelle province piemontesi come Verbano Cusio Ossola (-3,6%) e Cuneo (-3%). I rimbalzi più significativi di maggio si segnalano invece in provincia di Agrigento (5,1%), Alessandria (4,7%) e Caserta (3,7%).

Savona (3.351 euro/mq), seguita da Bolzano (3.148 euro/mq) e Imperia (2.699 euro/mq) rappresentano il top dei valori a livello provinciale, mentre le zone più a buon mercato si trovano a Biella (651 euro/mq), Caltanissetta (759 euro/mq) e Cosenza (837 euro/mq).

I prezzi degli alloggi usati nelle principali città

La stabilizzazione dei prezzi a livello nazionale si riflette nelle oscillazioni sempre più deboli di 64 città su 107 rilevate, anche se permane una tendenza prevalentemente negativa nel 60% dei capoluoghi italiani. Le variazioni di maggior rilievo interessano sempre più soltanto i piccoli capoluoghi di provincia (con popolazione inferiore ai 100.000 abitanti), come attestano i cali di Cremona (-7,4%), Viterbo (-4,5%), Cuneo (-4,4%) e Vercelli (-4,1%). In positivo spiccano le correzioni di Alessandria (2,6%), Pavia e Pordenone, su del 2,1%.

L’andamento delle grandi città è caratterizzato da variazioni per lo più minime, fatta eccezione per Torino (-2,7%) – in netta discesa -, e Milano (0,7%), che consolida la risalita. Roma (-0,2%) e Napoli (-0,7%) sperimentano ancora un calo.

Nella graduatoria dei prezzi, Venezia (4.384 euro/mq) è sempre in prima fila davanti a Firenze (3.563 euro/mq) e Bolzano (3.433 euro/mq). Biella con 726 euro al metro è la più economica davanti a Caltanissetta (734 euro/mq) e Agrigento (869 euro/mq).

Tags
  • borsini
  • compravendite
  • immobiliare
  • prezzi
  • quotazioni
  • real estate
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Meno tasse, più semplificazione: appello di Appc a Conte per risollevare l’Italia
All’Ance il Governo Conte piace: “C’è attenzione per le costruzioni”

Related Posts

compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 8, 2018
Le compravendite dei pensionati
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 8, 2018
In crescita la compravendita di abitazioni indipendenti o semindipendenti
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 8, 2018
Real estate, boom del digitale per le aste immobiliari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena