.

Attualità

Il 2024 si chiude con un aumento annuo dei prezzi di affitto del 3,1%

In Italia lo scenario è variegato: salgono i prezzi degli appartamenti in particolare a Torino (15,8%) fino a 1.100 euro, Roma rimane la seconda della ricerca per i prezzi assoluti (fino a 2.000 euro), per le stanze Bologna ... Leggi tutto

Amianto, in dieci anni 17mila morti per mesotelioma in Italia

Il mesotelioma è un tumore aggressivo, ad alta letalità che colpisce le cellule del mesotelio, il tessuto sottile che ricopre gli organi interni. Nell'80% dei casi è dovuto all'esposizione all'amianto... Leggi tutto

Le detrazioni spingono l’efficientamento, ma il calo è dietro l’angolo

I dati del XIII rapporto annuale Enea sull’efficienza energetica: nel 2023 il 56,2 per cento dei risparmi energetici totali è stato realizzato grazie alle detrazioni fiscali... Leggi tutto

La rimozione della canna fumaria in amianto

La normativa vigente a livello nazionale non prevede l'obbligo di totale rimozione della canna fumaria in amianto. Viceversa, la normativa locale (regionale o disposizioni comunali) potrebbe prevedere diversamente... Leggi tutto

GRUPPO SOL–TIESSEA: Il nostro obiettivo è il successo del nostro cliente!

L’azienda offre un servizio completo, dal numero verde fino la risoluzione di ogni problema tecnico del vostro condominio, ma non si ferma lì... Leggi tutto

In crescita il disagio abitativo

Casa, Cgil e Sunia commentano il report della Corte dei Conti. Sembra non ci sia , da parte del Governo, alcuna intenzione di affrontare in maniera organica questa emergenza... Leggi tutto

Consumi a zero e costi fissi delle bollette

Alcune spese fisse, come quelle di trasporto energia o gli oneri di sistema, sono uniformi in tutto il territorio nazionale, mentre altre variano su base territoriale o trimestrale, seguendo le disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente... Leggi tutto

Corte dei Conti, il report sullo stato di attuazione di Pnrr e Superbonus

Ad oggi i traguardi previsti sono stati raggiunti, con costi altissimi. Pochissimo è stato fatto per quanto riguarda l’edilizia residenziale e quella pubblica. Guardata con favore la decisione del Governo di rivedere al ribasso i bonus edilizi... Leggi tutto

I dati Enea sul Superbonus di novembre 2024

Le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono ancora in crescita e ammontano a 123,5 miliardi di euro... Leggi tutto

Allontanamento del condòmino dall’assemblea ed effetti sull’impugnazione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 4191 del 15 febbraio 2024. Il condòmino é considerato assente se dichiara di non partecipare alla votazione e si allontana dall’assemblea, ma resta nei dintorni del luogo della riunione... Leggi tutto