Con la sentenza n. 5166 del 24 marzo 2021, il Tribunale di Roma ha stabilito che l’assemblea non può impedire che l’amministratore di condominio abbandoni il suo incarico.... Leggi tutto
Ripartizione delle spese condominiali tra venditore ed acquirente dell’immobile... Leggi tutto
Opposizione a d.i. per crediti condominiali: il giudice non può valutare il merito delle delibere assembleari... Leggi tutto
Niente demolizione se l’acquirente è in buona fede perché il titolo edilizio era stato riportato nel rogito notarile e se l’ordine del Comune è tardivo.... Leggi tutto
Affitto: subingresso nel contratto da parte del coniuge separato o del partner convivente di fatto.... Leggi tutto
Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 4316 dell’11 marzo 2021 si è pronunciato in materia condominiale, stabilendo che è da ritenersi valida la notifica degli atti giudiziari eseguita presso il domicilio dell'amministratore oppure... Leggi tutto
Il nuovo condòmino non è tenuto a pagare i debiti che siano sorti quando lo stesso non era ancora entrato a far parte del condominio. Ciò è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 12580/2020.... Leggi tutto
Dissenso dei condomini rispetto alle liti e onere di partecipare alle spese processuali derivanti dalla soccombenza.... Leggi tutto
Iniziativa giudiziaria dell’amministratore: quando può avviare una causa o resistere a un giudizio intentato da altri senza bisogno dell’assemblea.... Leggi tutto