Le indagini hanno accertato che nel periodo tra il 2017 e il 2021 l'amministratore, che gestisce con la moglie oltre 150 condomini, si sarebbe illecitamente appropriato di denaro, drenato dai conti correnti dei condomini amministrati, per circa 324.000 euro... Leggi tutto
I condomini di un palazzo vicino al polo sanitario avevano inoltrato più volte diffide al Comune per chiedere verifiche e documentazione sulla tollerabilità dei rumori provenienti dalla struttura ... Leggi tutto
Il Bonus Verde, riconfermato per il 2022, consente di usufruire di agevolazioni per ristrutturare l'ambiente del quale in tanto hanno compreso l'importanza in pandemia... Leggi tutto
Il regolamento di condominio, sia contrattuale, sia assembleare, non può vietare di possedere o detenere animali domestici... Leggi tutto
L’immobile condominiale adibito inizialmente come portineria non può essere affidato con locazione con la formula della cedolare secca... Leggi tutto
I condomini devono rispettare determinate regole, per salvaguardare i rapporti di buon vicinato ... Leggi tutto
Si tratta di una sanzione pecuniaria, poiché sono inammissibili sanzioni di altro genere se non eccezionalmente (Cass. 820/2014)... Leggi tutto
Le norme di riferimento sul regolamento condominiale si trovano nel Codice civile... Leggi tutto
Assemblea condominiale; data fissata per la riunione; partecipanti all’adunanza; diritto alla segretezza della comunicazione; approvazione del bilancio... Leggi tutto