• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare

Vendere casa più rapidamente attraverso gli Open House

  • Redazione
  • 21 luglio 2023

L’Open House, letteralmente casa aperta, indica un evento creato per far vedere l’immobile in vendita a potenziali compratori facendoli, mostrandolo a tutte le persone potenzialmente interessate all’acquisto nella stessa occasione.
Questa tecnica di vendita offre diversi vantaggi sia per il proprietario dell’immobile, sia per chi intende acquistarlo.
Il proprietario è colui che trae maggiori benefici da un Open House. Questo evento permette infatti di esaltare e mostrare dal vivo tutti i punti di forza della evidenziandone i dettagli di pregio.
A livello logistico, raggruppando tutti gli appuntamenti in una volta sola, è più facile investire tempo ed energie per sistemare e abbellire la propria casa in occasione di un unico evento, mostrandola al meglio delle sue possibilità. I potenziali acquirenti vengono quindi accolti in un ambiente caldo e accogliente, ma non eccessivamente personalizzato ma anzi abbastanza neutro, in modo che il compratore possa farsi un’idea concreta di come può vivere nel futuro quell’immobile.
Un buon numero di partecipanti all’Open House mostra a tutti che l’attenzione per l’immobile è alta. Così, gli interessati capiranno che devono muoversi in fretta se non vogliono perdere l’occasione di acquistare l’immobile.
Vedere dal vivo una casa attraverso un Open House è inoltre un’esperienza unica. Seppure sia possibile sfruttare servizi tecnologici come il virtual tour, che consentono di vedere l’immobile a 360° comodamente dal proprio divano, l’esperienza di persona rende più facile percepire se quella casa può davvero fare il caso nostro.
Inoltre, rispetto a un normale e classico appuntamento, una visita fatta durante un Open House, consente di trascorrere molto più tempo in una casa e di focalizzare i diversi dettagli, con la possibilità di porre al proprietario domande che soddisfino curiosità, necessita e chiarimenti. Nel corso dell’evento, infatti, il referente potrà raccogliere manifestazioni di interesse se non addirittura vere e proprie proposte d’acquisto e qualora dovessero essere molteplici, si può assistere a una o più contro-proposte al rialzo già nella stessa giornata.
Non tutte le case, però, sono idonee per un’Open House e per sfruttare al meglio le potenzialità di questo strumento è opportuno affidarsi a tecniche di Home Staging e depersonalizzazione.

Tags
  • home staging
  • mercato immobiliare
  • open house
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Investire nelle costruzioni per realizzare la transizione ecologica
La famiglia di Gestire partecipa commossa al grave lutto che ha colpito l’avvocato Dolce

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 21, 2023
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 21, 2023
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo
  • Attualità
  • compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 21, 2023
Palermo, turismo e studenti vivacizzano l’investimento nel mattone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena