• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Risparmio energetico

Regione Piemonte: contributi per efficienza energetica e rinnovabili

  • Redazione
  • 18 febbraio 2025

Dallo scorso maggio è possibile presentare la domanda per accedere alla nuova agevolazione della Regione Piemonte volta a favorire gli investimenti per l’efficienza energetica e la diffusione delle energie rinnovabili.

Si tratta nello specifico del bando “Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024” dedicato alla transizione energetica nell’ambito del Programma Regionale FESR Piemonte 2021-2027.

L’agevolazione promuove l’efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell’energia, la riduzione di gas effetto serra e la diffusione delle fonti rinnovabili, offrendo alle imprese di qualsiasi dimensione la possibilità di:
• rendere più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione e i propri edifici;
• ridurre le emissioni di CO2, anche attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.

Per le due linee di intervento sono previsti rispettivamente 28 e 25 milioni di euro.

Possono accedere all’agevolazione le imprese di ogni dimensione in possesso di specifici requisiti, tra cui:
• iscritte al registro delle imprese italiano e possesso di bilanci;
• non risultare come imprese in difficoltà;
• con sede operativa in Piemonte;
• assenza di procedure concorsuali;
• affidabilità economica e finanziaria;
• clausola Deggendorf.

Le imprese devono inoltre essere in contabilità ordinaria.

Efficienza energetica imprese del Piemonte: contributi e come fare domanda
Le agevolazioni previste dal bando della regione Piemonte arrivano a coprire fino al 100 per cento dei costi ammissibili dell’investimento effettuato.

Le imprese possono ottenere:
• un finanziamento agevolato;
• una quota di sovvenzione a fondo perduto.

Le quote di finanziamento e contributo variano a seconda delle dimensioni dell’impresa e della tipologia di intervento, come indicato in dettaglio nel bando e successive modificazioni.

Per le MPMI sono ammissibili gli investimenti tra 50.000 euro e i 3 milioni di euro. Per le grandi imprese l’investimento massimo è pari a 5 milioni.

Le domande dovranno essere presentate tramite accesso all’apposita procedura informatica, disponibile sul sito della regione Piemonte.

Le imprese interessate devono compilare e inviare il modulo telematico entro la scadenza fissata per le ore 12.00 del 28 febbraio 2025. Le richieste vengono valutate in ordine cronologico.

Tags
  • energie rinnovabili
  • Piemonte
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
M’illumino di Meno, da ENEA il test per una moda antispreco
Stop al Superbonus, ma proseguono adempimenti e controlli

Related Posts

  • agevolazioni
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Feb 18, 2025
Mutui in Piemonte: più giovani e più stranieri tra i nuovi acquirenti
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Feb 18, 2025
Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Feb 18, 2025
Piemonte: il dramma degli incidenti sul lavoro, sei morti al mese nei cantieri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ritorna l’ora solare 24 ottobre 2025
  • Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole 24 ottobre 2025
  • Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari 24 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena