• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione. Immobiliare Decreto Sostegni: bene il superamento del requisito dei Codici Ateco che consentirà i ristori anche alle Agenzie Immobiliari in difficoltà

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 marzo 2021

Approvato venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri il Decreto Sostegni che, con uno stanziamento di circa 32 miliardi di euro, introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19.

Le tre organizzazioni sindacali di categoria (Fiaip-Fimaa-Anama) plaudono il Governo per aver opportunamente inserito nel Decreto, recependo l’appello della Consulta, la misura che rende più equo il sistema dei ristori alle attività superando la logica del settore di appartenenza, eliminando il riferimento ai Codici Ateco, consentendo anche alle Agenzie Immobiliari, che abbiano avuto reali cali di fatturato nel 2020, di ricevere rapidamente contributi a fondo perduto quale misura di sostegno per le perdite subite.

“Accogliamo con favore il superamento della logica del codice Ateco che, di fatto, renderà più equo il sistema di erogazione dei ristori  – dichiarano il Presidente di Fiaip  Gian Battista Baccarini e Coordinatore della Consulta, il Presidente di Fimaa Santino Taverna e il Presidente Nazionale Anama Renato Maffey – consentendo anche alle Agenzie Immobiliari che hanno subito gravi perdite nel 2020, come chi opera principalmente in ambito turistico, di ricevere contributi a fondo perduto in tempi rapidi”:

 “Bene i sostegni economici – concludono i tre Presidenti – ma ora, con le risorse del Recovery Plan, necessitano adeguate riforme e investimenti che includano il settore immobiliare da sempre di strategica importanza per la vitalità economica del sistema Paese. Al riguardo stiamo definendo un nuovo documento di proposta condiviso che, a breve, presenteremo al Governo.”

 Fonte: comunicato stampa

 

Tags
  • Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare
  • Fiaip-Fimaa-Anama
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’ingegnere proprietario della villa può occuparsi dell’asseverazione
Il Registro di nomina e revoca dell’Amministratore Uno sconosciuto o un incompreso?

Related Posts

compravendite immobili
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 24, 2021
Quanto costa comprare un appartamento a Monza
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 24, 2021
Fotovoltaico in Umbria: Italia Solare chiede regole più eque per accelerare la transizione energetica
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Mar 24, 2021
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile 15 settembre 2025
  • Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose 15 settembre 2025
  • Quanto costa comprare un appartamento a Monza 15 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena