• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

Relazione Ania, Pedrizzi (FEDERPROPRIETÀ): “Bene le richieste della presidente Farina sul sostegno pubblico alle polizze di assicurazione degli immobili”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 luglio 2021

Relazione Ania, Pedrizzi (FEDERPROPRIETÀ):

“Bene le richieste della presidente Farina sul sostegno pubblico alle polizze di assicurazione degli immobili”
“La relazione della presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, ha colto nel segno su diversi aspetti, ma in modo particolare sul richiamo alla ripresa del Paese che va sostenuta da tutte le forze sociali e produttive e con la sollecitazione al governo affinché accompagni il post-Covid con un grande sforzo di sburocratizzazione. Parole importanti sono arrivati anche sul fronte della proprietà immobiliare con il richiamo ai rischi derivanti da catastrofi naturali, che stanno aumentando rapidamente di intensità e frequenza e rendono necessaria una rimodulazione del meccanismo di risarcimento dei danni, la cui percezione, sbagliata, è che sia a carico sempre e comunque dello Stato”.

Lo dichiara Riccardo Pedrizzi, Responsabile Settore Finanze e Tesoro della Federproprietà, a commento della relazione dell’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici di questa mattina nella quale sono stati toccati anche temi relativi al settore immoliare.

“Condividiamo la proposta della presidente Farina relativa alla creazione di forme di partnership pubblico-privato, con l’introduzione di incentivi o con la partecipazione pubblica parziale ai rischi, a fronte dell’obbligatorietà della copertura assicurativa per eventi castrofici naturali, il che garantirebbe anche un calmieramento dei prezzi sulle polizze immobiliari tutto il territorio nazionale con un sistema di ripartizione dei costi non a carico dello Stato. Sono proposte di buon senso nell’ottica della ripresa e di un modello di Paese che si attrezza alle emergenze senza trascurare gli interessi dei propri cittadini”.

Federproprietà

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Imu 2021: esenzione per i locatori soggetti al blocco delle procedure di sfratto
Deleghe per le assemblee di condominio: come funzionano?

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 15, 2021
ANAPI parteciperà al Restructura 2025
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 15, 2021
Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green”
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 15, 2021
Restructura 2025: l’edilizia che rigenera città e comunità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • ANAPI parteciperà al Restructura 2025 20 ottobre 2025
  • Fotovoltaico e bonus fiscali: la comunicazione obbligatoria all’Enea 20 ottobre 2025
  • Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri 20 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena