• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Consulta nazionale: “Gli amministratori di condominio abbandonati dalle istituzioni”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 luglio 2020

Discutere e confrontarsi con diverse forze politiche che stanno dimostrando interesse rispetto alle problematiche inerenti alla categoria professionale degli amministratori di condominio. Questo l’obiettivo della neonata Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio, formata da:

  • ABICONF,
  • AIAC,
  • ANAMMI,
  • ANAPI,
  • APAC,
  • ARAI,
  • MAPI,
  • FNA

Come illustrato anche da Vittorio Fusco (presidente Anapi e referente della Consulta per i primi 6 mesi di attività) nell’ambito del webinar “Il Condominio che vorrei”, organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio lo scorso 9 luglio, “I primi ed importanti punti sui quali si sta dibattendo riguardano:

  • la formazione periodica,
  • la mancanza di controlli sull’aggiornamento professionale effettuato,
  • la rappresentatività delle associazioni
  • ed il riconoscimento del ruolo socioeconomico della professione di amministratore di condominio”.

“Lamentando l’abbandono da parte delle istituzioni, specie in questo momento emergenziale – spiega la Consulta in una nota – chiediamo a gran voce una maggiore collaborazione alle istituzioni locali e nazionali, per far fronte alle esigenze della categoria”.

Intanto, per maggiori informazioni sulla Consulta delle Associazioni degli Amministratori di Condominio, è possibile visitare il sito www.consultaamministratoricondominio.it, mentre per avere un contatto diretto con la Consulta è possibile inviare un’email a: info@consultaamministratoricondominio.it.

Tags
  • amministratori di condominio
  • Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio
  • formazione degli amministratori
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Si arrampica sul balcone in condominio e ruba una… gazza: condannato
Affitti: 2 milioni e mezzo di proprietari hanno optato per la cedolare secca

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 15, 2020
ANAPI lancia una Web App dedicata a tutti gli Associati
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 15, 2020
La Portineria, il nuovo talk podcast per chi vive e amministra il condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 15, 2020
L’Intelligenza Artificiale entra negli studi di Amministrazione condominiale e immobiliare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena