• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

EACondominio: ecco la nuova App per le assemblee da remoto di EdiliziAcrobatica

  • Quotidiano Del Condominio
  • 30 aprile 2020

[A cura di: EdiliziAcrobatica – ediliziacrobatica.com] EdiliziAcrobatica S.p.A., la prima azienda italiana nel settore dell’edilizia operativa in doppia fune di sicurezza, lancia la prima App destinata agli amministratori di condominio grazie alla quale, nonostante le restrizioni necessarie al contenimento dei contagi da COVID-19, sarà possibile tenere le periodiche assemblee.

Si chiama EACondominio ed è scaricabile da iOS e Android. Facile e comprensibile, EACondominio mette in connessione diretta l’amministratore con i suoi clienti, consentendogli di offrire loro un servizio digitale evoluto.

Vincenzo Polimeni

“L’idea di una APP per le riunioni condominiali – spiega Vincenzo Polimeni, Head of Sales di EdiliziAcrobatica S.p.A. – ci è venuta parlando con i tanti amministratori nostri clienti che lamentavano la difficoltà di tenersi in contatto con i condòmini. Se da un lato la pandemia ha rimodulato i nostri abituali stili di vita, costringendoci al distanziamento sociale, dall’altro è necessario essere pronti a cogliere le occasioni che questi cambiamenti ci impongono. Ecco, dunque, che EACondominio intercetta e risponde a una necessità concreta che si è venuta a creare in questo mese e mezzo: una necessità che solo lo scorso febbraio sembrava impensabile: tenere le riunioni di condominio da remoto, partecipando tutti da casa, votando, esprimendo pareri e opinioni, proprio come se si fosse tutti assieme nella stessa stanza, con estrema semplicità”.

“L’epidemia di COVID-19 – prosegue Polimeni – sta costringendo milioni di italiani ad un’alfabetizzazione digitale forzata. C’è stata un’accelerazione collettiva della didattica digitale. Si tratta di un fenomeno senza precedenti e l’amministratore condominio dev’essere pronto per cogliere l’opportunità fornendo ampia scelta di servizi innovativi attraverso il proprio studio professionale. La tendenza delle assemblee condominiali sarà sempre di più a partecipazione mista, ovvero chi vorrà partecipare di persona avrà ovviamente la possibilità di farlo e chi invece vorrà partecipare da remoto potrà connettersi tramite l’app EACondominio, una rivoluzione nel mondo delle assemblee condominiali”.

La App EACondominio è stata sviluppata da EdiliziAcrobatica in collaborazione con la software house Dieffe.Tech.

“Abbiamo sempre sostenuto che per noi non esista crisi che non possa diventare un’occasione – concludono Riccardo Iovino e Anna Marras, CEO e amministratore con delega alle Risorse Umane di EdiliziAcrobatica -. Le difficoltà a cui la pandemia ci ha sottoposto, per noi sono state solo un banco di prova che abbiamo usato per migliorarci e crescere ancora di più, continuando a tenere al centro della nostra attenzione le persone, nella loro unicità e preziosità”.

Tags
  • assemblee condominiali
  • assemblee telematiche
  • EACondominio
  • EdiliziAcrobatica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Lucia Rizzi (Anapic): “Assemblee di persona? Impossibili. Assemblee telematiche? Molto improbabili”
Anit: il 12 maggio convegno on line sulle detrazioni per i lavori in condominio

Related Posts

  • Condominio
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 30, 2020
Bruyére (Uppi): “Assemblee condominiali tra confusione del Governo e rischi per l’amministratore”
  • Condominio
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 30, 2020
Anammi mette in guardia dalle assemblee di condominio in presenza: “Sono sospese”
  • Condominio
  • Quotidiano Del Condominio
  • Apr 30, 2020
Assemblee on line, proroga dei rendiconti, superbonus: dal Dl agosto nasce il nuovo condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena