• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Divisione nel sistema delle plusvalenze immobiliari: nuovo studio del Notariato

  • Quotidiano Del Condominio
  • 4 maggio 2020

Un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato: è il numero 11-2020/T, dedicato alla “divisione nel sistema delle plusvalenze immobiliari” e realizzato da Francesco Raponi.

L’abstract dello studio del Notariato

Lo studio intende approfondire l’operatività del negozio divisorio nel sistema delle plusvalenze immobiliari. Ad una prima analisi volta ad analizzare la neutralità che caratterizza la divisione in relazione al conseguimento di plusvalenze segue una verifica della sua attualità alla luce della recente sentenza della Cassazione sulla natura costitutivo traslativa della divisione. Viene confermata la conclusione iniziale della neutralità e con l’occasione vengono analizzati gli aspetti propri della divisione e dei conguagli divisionali nel sistema dei redditi diversi.

Vengono inoltre tracciati i tratti distintivi tra divisione e permuta e dei conguagli in natura.

Gli aspetti dallo studio

Ecco un indice dei contenuti dello studio, consultabile integralmente sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato (www.notariato.it):

1. La neutralità della divisione nel sistema delle plusvalenze immobiliari;

1.1     Efficacia neutrale della divisione – particolarità;

1.2 Fattispecie che producono efficacia patrimoniale;

2. Divisione con conguagli;

2.1 Divisione e versamenti in danaro nelle tecniche di apporzionamento;

2.1.1 Corresponsione di somme di danaro a favore di condividenti diversa dai conguagli;

2.1.2 Conguagli perequativi;

2.1.3 Conguagli compensativi della eccedenza rispetto alla quota di diritto;

3. Conguagli che emergono in sede di controllo;

4. Conguagli in natura;

5. Divisione e permuta – masse plurime.

>> scarica qui l’abstract del notariato <<

Tags
  • Consiglio nazionale del Notariato
  • permute
  • plusvalenze immobiliari
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Gestori dell’acqua di Piemonte e Lombardia: gara da 139 milioni per l’acquisto di elettricità da fonti rinnovabili
Ecco cosa rischia il condomino moroso che ruba la corrente al vicino di casa

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mag 4, 2020
La ristrutturazione dell’immobile rileva per la plusvalenza da tassare
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mag 4, 2020
Dati notarili (pre-Covid) per l’immobiliare il 2019 era stato un anno col segno più
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Mag 4, 2020
Da Brescia, a Pesaro Urbino, a Salerno: le donazioni dei notai per combattere il Coronavirus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena