• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

La casa e il Natale: tra addobbi e desideri immobiliari

  • Quotidiano Del Condominio
  • 21 dicembre 2018

Se è vero, come hanno dimostrato recenti ricerche, che decorare la casa per Natale in largo anticipo migliori l’umore, allora un italiano su tre può dirsi veramente felice: secondo un sondaggio del portale Immobiliare.it su un campione di oltre 2.000 persone, infatti, il 33% dei rispondenti ha dichiarato di addobbare la propria abitazione già a novembre. La maggior parte, però, rimane ancorata alla tradizione, tanto che il 57% ha comunque atteso l’8 dicembre per tirare fuori dagli scatoloni palline, stelle e ghirlande.

Gli addobbi

Dai risultati del questionario emerge inoltre che le decorazioni rimangono un affare di famiglia: il 44% di chi ha risposto dichiara di coinvolgere proprio tutti quando arriva il momento di preparare alberi e addobbi. Che il Natale sia un momento più legato alla tradizione che al glamour è confermato dalla tipologia di addobbi preferita dagli italiani. Solo il 13% ha detto di utilizzare elementi di design mentre il 70% dichiara di aver comprato tutto nei tradizionali mercatini o durante dei viaggi; il 17%, infine, utilizza soltanto addobbi fai-da-te.

Le stanze

Ma qual è la parte della casa più addobbata? L’area living è lo spazio che riceve maggiore attenzione e il 76% concentra i suoi “sforzi” soltanto in questa zona; una persona su cinque, però, ha ammesso di decorare tutto, bagno compreso.

Albero o presepe?

L’albero si conferma grande protagonista delle feste, al punto che per il 73% di chi ha risposto al sondaggio è proprio questo l’elemento immancabile nella propria abitazione durante le feste. Solo il 15% non rinuncerebbe mai al presepe.

Tra chi si impegna a portare in casa l’atmosfera natalizia, il 57% non aspetta oltre la Befana per riporre in cantina tutti gli addobbi mentre il 35% dichiara di farlo solo quando ha tempo, ma comunque entro la fine di gennaio. Solo un 8% ammette, per pigrizia o nostalgia, di mantenere la casa decorata fino a febbraio.

Quali desideri

La casa non è soltanto la protagonista indiscussa degli addobbi ma anche dei desideri che gli italiani rivolgono a Babbo Natale: il 58% vorrebbe infatti includere un’abitazione nuova nella lista dei regali da ricevere. Tra gli intervistati, inoltre, poco meno di una persona su tre (30%) sarebbe felice di trovare sotto l’albero una stanza o qualche metro quadro in più nella sua casa; il 28% sogna invece uno spazio esterno; infine un italiano su quattro si dichiara pienamente soddisfatto della sua abitazione e preferisce destinare a qualcos’altro le sue richieste a Babbo Natale.

Tags
  • abitare
  • decori natalizi
  • immobiliare
  • Immobiliare.it
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condominio: la nuova App ENEA per facilitare la riqualificazione
Locazioni brevi, Fimaa: “AirBnb rispetti la legge che porta il suo nome”

Related Posts

affittasi
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 21, 2018
Camere in affitto: Milano sfonda quota 730 euro, ma la domanda rallenta. Venezia corre, Bologna e Napoli frenano
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 21, 2018
Mercato immobiliare, salgono i prezzi di acquisto e dell’affitto
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 21, 2018
Per combattere lo stress, una casa con giardino o terrazzo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3 3 novembre 2025
  • Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità 3 novembre 2025
  • Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute 3 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena