• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Acustica ed efficienza energetica: convegno Anit a Torino

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 ottobre 2018

Chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e l’acustica edilizia. Questo l’oggetto del convegno gratuito organizzato da Anit e in programma il prossimo 30 ottobre, a partire dalle 15, a Torino, presso l’Hotel Concord di via Lagrange. 47.

In particolare – spiega l’associazione – nei 2 anni di applicazione del DM 26 giugno 2015 per l’efficienza energetica, e nei 20 anni di adozione del DPCM 5 dicembre 1997 sui requisiti acustici passivi, i progettisti hanno dovuto superare diverse criticità operative. Obiettivo dell’incontro è dunque quello di fornire le risposte ai principali dubbi interpretativi della legislazione del settore,  analizzando anche la correlazione dei requisiti e le soluzioni tecnologiche presenti sul mercato.

Ecco il programma dell’evento

  • h. 15.00
    La correlazione dei requisiti per la progettazione dell’efficienza energetica e dell’acustica in edilizia
    Ing. Valeria Erba ANIT Ing. Matteo Borghi ANIT 7
  • h. 15.40
    Un approccio integrato per la riqualificazione del patrimonio edilizio
    Arch. Marco Rosso Collegio Costruttori Edili – Ance Torino
    Soluzioni tecnologiche in funzione delle necessità e delle criticità. Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell’ambito di un intervento di ristrutturazione
    Ing. Bahram Farbood – KNAUF
    Lastre in policarbonato alveolare: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione
    Ing. Corrado Santarelli – COVESTRO
    Riqualificazione energetica e finiture innovative per l’edilizia
    Ing. Luca Norman Schettini – BOERO
    Interventi in copertura e pavimento per un involucro più efficiente
    Sig. Luigi Rovacchi – FORTLAN-DIBI
  •  h. 17.00 Pausa
  • h. 17.20
    Efficienza energetica e isolamento termico, dalle FAQ del ministero ai dubbi dei progettisti
    Ing. Valeria Erba – ANIT
    Requisiti acustici passivi, interpretazioni per una corretta applicazione del DPCM 5/12/97
    Ing. Matteo Borghi – ANIT
  • h. 18.20 Dibattito e chiusura lavori

Per ingegneri, architetti e periti industriali sono previsti 3 crediti formativi.

Tags
  • acustica
  • Anit
  • edilizia
  • efficienza energetica
  • ristrutturazioni
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Spese facciata: paga anche chi non utilizza i singoli balconi
Naca: focus su sicurezza degli immobili e formazione degli amministratori condominiali

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 24, 2018
Contabilizzazione del calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 24, 2018
CILA-S incompleta: il Superbonus sfuma, ma ci sono alternative
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Ott 24, 2018
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena