• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

DETRAZIONI E RISPARMIO ENERGETICO: TUTTE LE SPIEGAZIONI IN UN SITO DEL GOVERNO

  • Redazione
  • 30 gennaio 2015

Sgravi fiscali per l’esecuzione di lavori in casa; ma anche suggerimenti utili a risparmiare energia in ambito domestico. Sono alcune delle dettagliate informazioni presenti sul sito http://www.casa.governo.it/ che nelle scorse settimane l’Esecutivo ha messo a disposizione dei contribuenti per dirimere alcune delle questioni più spinose, complesse e controverse relative alla corretta applicazione delle norme contenute nel decreto Sblocca Italia e nella Legge di Stabilità.

In particolare:

1) Nella sezione “Cosa puoi fare” sono elencate e spiegate tutte le misure inerenti i bonus energia e il bonus ristrutturazioni (compresa la detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici).

2) Allo stesso modo, la sezione “Cosa puoi detrarre” illustra le percentuali di sgravio per intervento e le modalità per accedere ai benefici, dettagliando la documentazione necessaria.

3) L’area “Quanto puoi detrarre” pone invece l’accento sia sui tetti massimi di spesa che si possono portare in detrazione, sia su chi ha effettivamente diritto ai bonus.

4) Particolarmente interessante è, poi, la sezione “Quanta energia puoi risparmiare”, che quantifica l’abbattimento delle spese energetiche che si può conseguire con gli interventi di riqualificazione ed efficientamento, e rimanda a due documenti dell’Enea con consigli utili sulla sostituzione degli elettrodomestici e sulla riduzione dei consumi superflui in ambito residenziale.

Il sito, infine, ha un’area appositamente dedicata alle Faq fiscali e una sezione normativa, con i testi di tutti gli ultimi provvedimenti legislativi in materia. A completare il quadro, è di estrema utilità anche il link alle Guide fiscali dell’Agenzia delle Entrate.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CITTÀ CHE VAI, TASI E DETRAZIONI CHE TROVI. IL DOSSIER DI CONFEDILIZIA
TOSCANA: 1,5 MILIONI PER RENDERE EFFICIENTI GLI IMMOBILI (ANCHE DELLE PICCOLE IMPRESE)

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Gen 30, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 30, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 30, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena