.

Posts by Redazione

Per l’amministratore di condominio la comunicazione è importante

L’esperienza e la conoscenza della materia sono indispensabili ma, alla luce degli aspetti relazionali che il contesto impone, all’amministratore è richiesta oggettivamente anche una importante capacità di comunicare in modo efficace e persuasivo... Leggi tutto

La norma UNI 10801, i suoi contenuti e i suoi limiti

Giunta alla sua terza edizione, la orma che certifica la professionalità degli amministratori di stabili sarà presto aggiornata con la 1611661, in via di definizione... Leggi tutto

Firma il tuo condominio con un restauro Skyline

L'azienda Skyline Costruzioni srl opera nel settore edile in particolare nel restauro conservativo ed efficientamento energetico di condomini dal 2007.... Leggi tutto

Condominio, la costituzione del fondo speciale

In caso di lavori straordinari, è necessario costituire un fondo desinato esclusivamente a tali opere... Leggi tutto

Gestire, la prima scuola di alta formazione professionale

Il progetto Qualità di Gestire, con la sua alta formazione, verrà presentato all’evento che si terrà il 24 giugno 2023 presso il raffinato Hotel Excelsior Gallia di Milano ... Leggi tutto

Fotovoltaico e pompe di calore contro la crisi energetica

Un rapporto di SolarPower Europe evidenzia gli importanti risparmi in bolletta ottenuti lo scorso anno in Italia, Germania e Spagna grazie all’adozione di pannelli fotovoltaici e pompe di calore... Leggi tutto

Condominio, la sostituzione della delibera impugnata

La sostituzione della delibera viziata è uno degli strumenti per evitare un giudizio per il condominio, ma non è detto che sia priva di conseguenze... Leggi tutto

Il 2° Congresso nazionale dell’Accademia Immobiliare Condominiale

Si è svolto a Napoli, il 19 Maggio 2023, il 2° Congresso nazionale di A.I.C., associazione professionale di amministratori d’immobili, amministratori condominiali e revisori contabili condominiali, che ha approvato un nuovo statuto ed un nuovo codice deontologico... Leggi tutto

Gli obblighi dell’amministratore in relazione alla verifica della qualità dell’acqua in condominio

Con il decreto legislativo 18/2023 sono stati introdotti nuovi adempimenti a carico dell’amministratore di condominio in materia di affidabilità degli impianti condominiali per la salubrità dell’acqua destinata al consumo umano... Leggi tutto