• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

NOTAI E AGENZIA DELLE ENTRATE: ACCORDO PER UNIFORMARE LA TASSAZIONE DEI CONTRATTI

  • Redazione
  • 3 febbraio 2015

[Fonte: Consiglio nazionale del Notariato]


Imposta di registro sugli atti notarili: d’ora in poi in Sicilia sarà certa ed uniforme. È quanto sancito dal protocollo d’intesa siglato in ambito regionale tra l’Agenzia delle Entrate e il Comitato Notarile a vantaggio della certezza fiscale dei contratti stipulati dai notai per i cittadini. La firma dell’accordo è avvenuta nei giorni scorsi nella sede della Direzione dell’Agenzia delle Entrate alla presenza del direttore regionale Antonino Gentile e del notaio Renato Caruso.

Come si legge in una nota del Notariato, “La collaborazione ha l’obiettivo di garantire uniformità di comportamento, con particolare riguardo alla tassazione degli atti ai fini dell’imposta di registro. Il nuovo protocollo d’intesa nasce anche dall’esigenza di una corretta e certa interpretazione fiscale di negozi giuridici, soprattutto quelli di maggiore complessità. In quest’ottica, uffici dell’Agenzia delle Entrate e notai opereranno insieme per promuovere la semplificazione delle procedure e degli adempimenti tecnici e amministrativi finalizzati all’applicazione delle norme tributarie, grazie anche ai servizi telematici dell’Agenzia”.

Previsto anche un confronto periodico tra le parti, con incontro a cadenza almeno semestrale per esaminare le problematiche maggiormente rilevanti ai fini della corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni tributarie. Nei casi di particolare rilevanza, l’Agenzia e il Comitato potranno fissare incontri anche al di fuori del calendario programmato. Agli incontri, presieduti dal Capo Settore Servizi e Consulenza, parteciperanno tre esperti in materia dell’Agenzia delle Entrate e tre Notai indicati dal Comitato.

“Si tratta di un accordo voluto per venire incontro alle esigenze di contribuenti e per limitare criticità sia interpretative che applicative nonché eventuali prassi difformi che possano dare origine a possibili contenziosi”, commenta il notaio Caruso, presidente del Comitato regionale.

“L’accordo si inserisce nel solco di accordi già sottoscritti con altre categorie professionali finalizzati a rafforzare la cooperazione istituzionale, nell’interesse della semplificazione e della certezza del diritto. La cooperazione diventa così un diffuso modo di interpretare l’esercizio di funzioni pubbliche per migliorare i servizi ai cittadini”, chiosa il Direttore regionale Antonino Gentile.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
FORMAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI: “SERVE UN ORGANO DI CONTROLLO”
TECNOLOGIE: ANCHE GRAZIE ALLA CASA, L’ITALIA È LEADER DELLE INNOVAZIONI

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Feb 3, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 3, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 3, 2015
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena