• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

MERCATO IMMOBILIARE: LA RIPRESA È LEGATA ALLA FIDUCIA E ALLA CERTEZZA SULLA RIFORMA DEL CATASTO

  • Redazione
  • 16 marzo 2015

 “C’è la ripresa del mercato immobiliare?”. È la domanda che Marina Valerio ha rivolto ad Achille Colombo Clerici nel corso della trasmissione “5 giorni sui mercati”, appuntamento settimanale della tv Class Cnbc. Ecco come ha risposto il presidente di Assoedilizia.
 “Anche se si registrano segnali in controtendenza rispetto ai valori negativi che il settore immobiliare inanella da anni (aumento del numero dei mutui e delle compravendite mentre continua, sia pure più lievemente, il calo dei prezzi), per avere certezze sulla ripresa occorrono alcune condizioni. Si chiamano consumi e fiducia. A differenza di altri Paesi (citiamo ad esempio Usa e Spagna dove la crisi immobiliare è stata la principale causa della recessione) in Italia il settore è stato l’ultimo a risentirne, ma è anche l’ultimo a riprendersi.
Il leggero aumento nelle compravendite è dovuto all’utilizzo diretto dell’alloggio mentre latitano gli investimenti in immobili da mettere a reddito che utilizzino il risparmio diffuso delle famiglie; le quali preferiscono – quelle che sono in grado di farlo, ovviamente – tenere i soldi in banca oppure investirli in altre forme di reddito (borsa, fondi mobiliari, mobiliari e immobiliari, gestioni dirette). Il “picco” dei mutui è dovuto in gran parte alla ricontrattazione degli stessi; infine, la relativa tenuta dei valori – dopo il crollo – è dovuta alla resistenza dei risparmiatori e non alla capacità di assorbimento del mercato.
Condizione essenziale e preventiva, cioè pre-condizione, è la ripresa dei consumi, che significa rilancio del dinamismo economico. Recuperato il dinamismo economico può rigenerarsi la fiducia dei risparmiatori negli immobili. E su quella fiducia si costruirà la ripresa del settore, revisione catastale permettendo: perché resto convinto che essa peserà, per l’incertezza che genera, come una cappa di piombo sulla fiducia dei risparmiatori immobiliari (che preferiscono infatti comprare case all’estero) almeno fino al suo esito”.

Foto: Achille Colombo Clerici (al centro) con Matteo Lasagna e Roberto Russo

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
RIFORMA DEL CONDOMINIO E REVOCA DELL’AMMINISTRATORE: CON E SENZA GIUSTA CAUSA
CRONACA FLASH

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 16, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 16, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 16, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena