• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

CRISI DELL’IMMOBILIARE, INTERMEDIAZIONE, TASSE SULLA CASA: DOMANI A TORINO L’ASSEMBLEA FIAIP

  • Redazione
  • 15 aprile 2015

Domani, giovedì 16 aprile, alle ore 9,30 la Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) del Collegio Provinciale di Torino si riunirà nella Sala Viglione di Palazzo Lascaris, presso la sede della Regione Piemonte, a Torino, in via Alfieri 15 per l’assemblea annuale degli associati. 

“L’immobiliare e tutta l’edilizia stanno attraversando, ormai da diverso tempo, un momento delicato. Noi professionisti del settore ci siamo attivati per quanto possibile, per sostenere l’economia delle famiglie, che sulla casa hanno fondato il loro patrimonio”. A sostenerlo è il presidente provinciale Fiaip di Torino, Aurelio Amerio, che sottolinea come: “l’assemblea sarà un’occasione di confronto su importanti argomenti, che investono la professione dell’agente immobiliare. Oltre alla lotta all’abusivismo, c’è anche la reazione della nostra Federazione all’attività di alcune banche, che vogliono diventare agenzie immobiliari. Sono tematiche di grande attualità, che riguardano da vicino la nostra professione. Il momento economico è difficile per tutti i settori ed in particolare per l’immobiliare. Occorre attrezzarsi e reagire per la tutela della nostra attività e della trasparenza del mercato nell’interesse dei consumatori”. 

Fiaip auspica anche una minore pressione fiscale sulla casa per far ripartire l’immobiliare: un motore importantissimo per la produttività italiana. E l’assemblea di Torino sarà l’occasione per sottolineare questi ed altri temi cruciali per il rilancio dell’economia del Paese.

Nel corso dell’evento, oltre ad interventi di molti professionisti del settore, sono previsti le relazioni di esponenti della Polizia Municipale e della CCIAA di Torino, che affronteranno la tematiche della lotta all’abusivismo. Si entrerà nel merito di un argomento strettamente attuale, come l’attività di contrasto alle banche che vogliono trasformarsi in agenzie immobiliari, per passare alla locazione e al sostegno della morosità incolpevole. 

Nell’occasione sarà inoltre presentato l’Osservatorio Immobiliare dei prezzi di Fiaip Torino. All’incontro interverranno il presidente nazionale Fiaip, Paolo Righi, e il vice presidente nazionale, Paolo Papi.  

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LOCAL TAX, FIAIP E ASSOEDILIZIA CONCORDI: “BISOGNA ABBATTERE LE TASSE SUL MATTONE”
EDIFICI DI LEGNO ED EFFICIENZA ENERGETICA: CASACLIMA LANCIA LA SFIDA DEL CUBO DI GHIACCIO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 15, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 15, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 15, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena