• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

CATASTO: IL 19 GIUGNO A FIRENZE UN CONVEGNO TECNICO SULLA RIFORMA

  • Redazione
  • 5 giugno 2015

Continua il ciclo di convegni sulla riforma del catasto organizzati dall’Uppi in collaborazione con Italia Casa e Quotidianodelcondominio.it. Tra i prossimi appuntamenti, spicca quello in programma 

il19 giugno, alle ore 14,30, presso la sede dell’Università Telematica Pegaso di via Faenza 48, a Firenze. 

Fitto il programma degli interventi e, come sempre, di primo piano il parterre dei relatori. I lavori – moderati dall’avvocato Gabriele Bruyere, presidente nazionale Uppi, e dal professor Gilberto Baldazzi, coordinatore nazionale Uppi, si aprono alle 14,30 con l’intervento dell’ingegner Paolo Morini, responsabile dell’Università Telematica Petaso, sede di Firenze. 

A seguire, prenderanno la parola l’ingegner Marco Bartoloni, presidente dell’Ordine Ingegneri Firenze; il geometra Stefano Nicolodi, presidente del Collegio Geometri Firenze; l’architetto Marzia Magrini, presidente Ordine Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori della Provincia di Firenze; il ragionier Alberto Bruni, presidente provinciale Anaci. 

E ancora: il geometra Aurelio Fracasso, presidente provinciale Fna; il geometra Alessandro Ferrari, presidente provinciale Confart Amministratori; Davide Settimelli, responsabile Anammi Firenze. Quindi, alle 15,15 sarà il turno della dottoressa Gabriella Alemanno, vicedirettore dell’Agenzia delle Entrate e Responsabile del Territorio, con un intervento sul tema: “Orientamenti in relazione alla Legge 23/2014 – Riforma, aspetti e linee guida delle deleghe fiscali in materia di catasto” 

Alle 15,45 prenderà la parola il senatore Mauro Maria Marino, presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, seguito, alle 16,15, dal geometra Antonio Benvenuti, vice presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. 

Gli altri interventi in programma:

Ore 16,45: ing. Paolo Morini, Commissione Urbanistica Nazionale UPPI: “Aspettando la riforma tra promesse e insidie – Riforma del Catasto e Commissioni Censuarie. 

Ore 17,15: professor Alessandro Bianchi, Magnifico Rettore Università telematica Petaso: “Rigenerazione e uso del suolo”.

Ore 17,45: professor Rocco Curto, direttore Dipartimento di Architettura e design DAD Politecnico Torino: “Anticipare la riforma del Catasto con la fiscalità più equa: la sperimentazione su Torino con l’introduzione del vincolo della parità del gettito”. 

Ore 18,15: Francesco Casini, sindaco del Comune di Bagno a Ripoli e delegato Finanza Locale Anci: “Orientamento dei Comuni di Italia”. 

Ore 18,45: dottor Jean-Claude Mochet, Commissione Fiscale Nazionale UPPI: “La tassazione sulla casa alla luce della riforma del Catasto. Preoccupazioni e soluzioni”. 

Il dibattito conclusivo farà calare il sipario su un evento la cui partecipazione è gratuita. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IMPIANTI A GAS DOMESTICI: IN ARRIVO LA REVISIONE DELLE NORME UNI. ANCORA 20 GIORNI PER L’INCHIESTA
MARCHE, VIA LIBERA ALLA SEMPLIFICAZIONE EDILIZIA

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 5, 2015
Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 5, 2015
Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green”
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 5, 2015
Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano 17 ottobre 2025
  • Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green” 17 ottobre 2025
  • Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali 17 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena