• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

MUTUI IPOTECARI DIPENDENTI PUBBLICI: IL TASSO D’INTERESSE SCENDE AL 2,95%

  • Redazione
  • 13 luglio 2015

Dal 1° luglio 2015, sui contratti di mutuo ipotecario edilizio a tasso fisso – erogati agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali – è scattata una riduzione del tasso di interesse. Il nuovo tasso è fissato così nella misura del 2,95%. Il provvedimento si applica, automaticamente, ai contratti a tasso fisso già in essere o stipulati a partire dal 1° luglio. 

Il mutuatario che non volesse accedere alla riduzione automatica del tasso di interesse dovrà esprimere la propria volontà contraria entro il termine di trenta giorni dalla pubblicazione del comunicato Inps, avvenuta sulla Gazzetta ufficiale il 30 giugno scorso (G.U.R.I. – Serie Generale, numero 149 del 30 giugno 2015).

Il presidente dell’Inps ha, inoltre, determinato la modifica dell’articolo 7, comma 2, del Regolamento per l’erogazione dei mutui ipotecari agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, con determinazione numero 64 del 24 giugno 2015.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
EMERGENZA SFRATTI, LA RICETTA DEL SICET: RIDURRE IL COSTO DEGLI AFFITTI
CLIMATIZZATORI: 5 CONSIGLI PER SCELTA, GESTIONE, RISPARMIO E MANUTENZIONE

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 13, 2015
Bollette del gas, rincari oltre le attese: cosa ci aspetta con l’arrivo dell’inverno
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 13, 2015
Domotica e detrazioni fiscali: ecco come funziona il bonus del 65%
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 13, 2015
Siccità e infrastrutture: al via 957 milioni di euro per il potenziamento delle reti idriche

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bollette del gas, rincari oltre le attese: cosa ci aspetta con l’arrivo dell’inverno 15 ottobre 2025
  • Domotica e detrazioni fiscali: ecco come funziona il bonus del 65% 15 ottobre 2025
  • Siccità e infrastrutture: al via 957 milioni di euro per il potenziamento delle reti idriche 15 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena