• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

L’EDILIZIA PLAUDE A RENZI: FONDAMENTALE RIDURRE IL CARICO FISCALE SULLA CASA

  • Redazione
  • 22 luglio 2015
Non bastano certamente parole o promesse, per quanto ufficiali ed istituzionali. Sta di fatto che l’annuncio del premiere Renzi di voler abbattere le tasse a partire da quelle sulla prima casa sembra aver dato una boccata d’ossigeno al comparto delle costruzioni, come dimostra il commento del presidente dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) Paolo Buzzetti: “Era ed è fondamentale ridare fiducia al mercato della casa e insieme aprire i cantieri per le opere utili che servono al nostro Paese. Questa è la cura anti-crisi che finora è mancata. Tutte le avvisaglie di ripresa degli ultimi anni sono andate in fumo proprio perché è mancato un atto di coraggio sugli investimenti e sull’edilizia, mentre è una svolta nella politica economica del nostro Paese l’aver finalmente messo al centro del programma di Governo un grande piano di manutenzione e di opere utili e un alleggerimento del carico fiscale che ha reso inavvicinabile il bene più amato degli italiani: la casa.”
Sempre secondo il numero uno dell’Ance, “puntare su investimenti pubblici e su un fisco più sostenibile per famiglie e imprese è l’unica ricetta che può portare sviluppo in Italia, ma anche in Europa fiaccata finora da un eccesso di austerity che ha portato alla recessione e a milioni di disoccupati, senza risanare i conti pubblici. Speriamo che la manovra fiscale che metterà a punto il Governo riguardi anche i beni strumentali delle imprese che in questi anni di crisi hanno continuato a pagare tasse altissime nonostante i sacrifici per restare in piedi”.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
RENZI, “VIA LA TASSA SULLA PRIMA CASA”. BLUFF O PROMESSA ATTENDIBILE?
ASSEMBLEE CONDOMINIALI: I QUORUM COSTITUTIVI E QUELLI DELIBERATIVI

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 22, 2015
ANAPI parteciperà al Restructura 2025
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 22, 2015
Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Lug 22, 2015
Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Affitti brevi, stangata in arrivo: dal 2026 cedolare secca al 26% 21 ottobre 2025
  • Vendere casa: quali certificazioni servono e cosa fare se mancano 21 ottobre 2025
  • Amministratore di condominio, nessun compenso extra se non è stato concordato 21 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena