• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

Certificati bianchi in consultazione pubblica; novità sul Conto Energia

  • Redazione
  • 4 agosto 2015
Titoli di efficienza energetica in fase di consultazione pubblica. A comunicarlo è il Ministero dello Sviluppo Economico, che ricorda innanzitutto che il meccanismo dei Certificati Bianchi rappresenta una delle prime esperienze, a livello internazionale, di applicazione di uno strumento di mercato alla promozione dell’efficienza energetica negli usi finali. Dall’avvio del meccanismo – secondo i dati del Mise – sono stati emessi oltre 31 milioni di titoli e contabilizzati più di 20 Mtep di risparmi di energia primaria.
Il documento ha l’obiettivo di illustrare le linee di riforma del sistema che il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Ambiente, ha definito per un uso più efficiente ed efficace delle risorse, così come previsto dalla legge e in vista degli obiettivi nazionali da raggiungere al 2020. in quest’ottica, fino al prossimo 30 settembre, tutti i soggetti interessati possono trasmettere osservazioni e proposte all’indirizzo e-mail certificatibianchi@mise.gov.it.
Intanto. Il GSE (Gestore del servizio energetico) informa che, dallo scorso mese di luglio, la rata di acconto delle tariffe incentivanti relative agli impianti fotovoltaici beneficiari del Conto Energia è aggiornata sulla base delle ore di produzione del singolo impianto relative all’anno 2014 (“produzione storica”). Qualora tali misure non fossero disponibili, il GSE calcolerà la rata di acconto sulla base delle ore di produzione regionali, determinate utilizzando le ore medie di produzione degli impianti incentivati negli anni 2013 e 2014, differenziate in funzione della regione italiana di localizzazione. In linea con quanto previsto dalle disposizioni in vigore, il GSE si riserva inoltre di effettuare specifiche azioni di verifica e controllo volte a favorire la congruità della rata di acconto con la produzione effettiva di energia nel periodo antecedente a quello di riconoscimento della rata. 
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Via le tasse dalla prima casa, Cgil: “Un beneficio per i contribuenti più ricchi”
Ddl Concorrenza, Fimaa: “Grazie ai parlamentari che si oppongono alle banche”

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ago 4, 2015
Fotovoltaico in Umbria: Italia Solare chiede regole più eque per accelerare la transizione energetica
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ago 4, 2015
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro sostenibile
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Ago 4, 2015
La garanzia della pompa di calore e dei suoi pezzi di ricambio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile 15 settembre 2025
  • Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose 15 settembre 2025
  • Quanto costa comprare un appartamento a Monza 15 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena