• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Ddl Concorrenza, Fimaa: “Grazie ai parlamentari che si oppongono alle banche”

  • Redazione
  • 5 agosto 2015
L’approvazione del Ddl Concorrenza è ormai slittata a settembre, dopo la pausa estiva dei lavori Parlamentari. Ma la questione concernente il rapporto tra banche e agenzie nel settore immobiliare continua a tenere banco. Ultima puntata di una telenovela davvero infinita, l’intervento del neo-presidente Fimaa, santino Taverna, secondo il quale: “È stato estremamente positivo l’intervento dei Parlamentari nelle Commissioni riunite VI e X della Camera contro l’ingerenza delle banche nel comparto immobiliare. Dopo l’esposto presentato da Fimaa Italia all’Antitrust e la campagna di sensibilizzazione avviata dalla Federazione in merito all’inopportuno ingresso degli istituti di credito nel settore delle compravendite immobiliari, apprendiamo con soddisfazione l’azione degli onorevoli deputati che hanno denunciato la concorrenza sleale delle banche e le ricadute negative per l’interesse degli stessi consumatori”.
Quindi, taverna conclude con una stoccata: “Le banche facciano il loro mestiere sostenendo economicamente le imprese, ed evitino di interferire direttamente nel mercato immobiliare. Gli istituti di credito dispongono di dati personali relativi alla situazione economica dei clienti, di cui altri soggetti non possono disporre. È come giocare una partita con regole diverse per le squadre in campo. Ciò è semplicemente inaccettabile e in contrasto con le norme che regolano la mediazione immobiliare e creditizia”.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Catasto: “quali linee guida per approdare ad una riforma davvero equa”
Case vacanza: in villeggiatura si va con il prestito. E per rimborsarlo occorrono 4 anni

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 5, 2015
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 5, 2015
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 5, 2015
Chi paga il notaio? Guida pratica alla compravendita immobiliare e dei terreni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena