• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

UNA RISTRUTTURAZIONE AL MINUTO: LA PROPOSTA DI SAIE PER RINNOVARE IL PATRIMONIO EDILIZIO

  • Redazione
  • 25 settembre 2015

Ristrutturare 1500 abitazioni al giorno, ovvero quasi un appartamento al minuto: è quanto dovrebbe fare l’Italia per rispettare il piano strategico dell’UE 2050. Il dato, impressionante, arriva dall’Osservatorio SAIE – evento dedicato all’edilizia, in programma alla Fiera di Bologna dal 14 al 17 ottobre. 

Con l’edizione 2015 il salone si rinnova e lancia Saie Smart House: una piattaforma che risponde alle nuove esigenze costruttive e alla necessità di riqualificare un enorme patrimonio edilizio. Sul territorio nazionale sono, infatti, circa 13,6 milioni i fabbricati da recuperare (dati Nomisma); rappresentano la grande scommessa per il nostro Paese e sono potenzialmente il più potente driver dell’economia italiana dei prossimi anni. Le direttive europee in materia energetica, peraltro, sono chiare e il nostro Paese inizia a recepirle, anche con l’entrata in vigore, il 1° ottobre, di tre provvedimenti che vanno a completare il quadro normativo sull’efficienza energetica negli edifici e segnano un importante passo avanti, rendendo finalmente operativo l’Ape – il certificato di prestazione energetica dell’edificio – che fornirà ai cittadini, alle amministrazioni e agli operatori informazioni precise e dettagliate sull’efficienza dell’edificio e degli impianti.

Con Smart House, il SAIE recepisce questo nuovo trend modificando il suo format e proponendo una rappresentazione integrata del “sistema Edificio-Impianto”, proponendo il meglio dell’innovazione tecnologica, sia per la parte edilizia, che per i componenti ed i complementi industriali. In fiera i progettisti e le imprese potranno trovare le diverse specializzazioni industriali che realizzano l’involucro degli edifici, le facciate e le coperture delle nostre case. In Italia abbiamo infatti un’offerta tecnologica avanzata e strumenti fiscali che incentivano il costruire/ristrutturare in maniera sostenibile, ma ancora scarsa consapevolezza sul valore, anche economico, che questo genera.

“Quando compriamo una macchina, la prima cosa che chiediamo è quanto consuma. Perché non informarci allo stesso modo di una casa chiedendo quanto consumi al mq? – commenta Norbert Lantschner, coordinatore del Comitato di indirizzo Saie Smart House 2015, che presenterà all’interno dello Smart House Living un focus dedicato alla casa sostenibile -. Manca la conoscenza e la cultura su questi temi: ad esempio, ridurre i costi energetici di una casa, oltre che rendere il proprio edifico più salubre e sicuro partecipando alla salute dell’ambiente, significa anche aumentare il valore dell’immobile, perfino del 15%. Per valorizzare il proprio immobile, è necessario costruire e/o ristrutturare avendo consapevolezza delle tecniche e dei materiali orientati al risparmio energetico dell’edificio-impianto, così come delle norme e delle agevolazioni fiscali volte a favorire investimenti che ancora sembrano troppo onerosi ma che a lungo termine permettono di risparmiare drasticamente”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’ATTIVITÀ DEL REVISORE CONDOMINIALE PROTAGONISTA DEL CONVEGNO DI DOMANI A MILANO
MATERIALI ISOLANTI: CONVEGNO CON CREDITI SU NORMATIVA E PRESTAZIONI

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 25, 2015
ANAPI parteciperà al Restructura 2025
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 25, 2015
Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Set 25, 2015
Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • ANAPI parteciperà al Restructura 2025 20 ottobre 2025
  • Fotovoltaico e bonus fiscali: la comunicazione obbligatoria all’Enea 20 ottobre 2025
  • Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri 20 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena