• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

IMMOBILIARE E BANCHE: FIAIP PRESENTA UN’ESPOSTO ALL’OAM

  • Redazione
  • 11 settembre 2015

Prosegue la battaglia della Fiaip, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali, per garantire il corretto svolgimento dell’attività di intermediazione immobiliare e creditizia, all’insegna della trasparenza e del libero mercato. A questo proposito, la Federazione ha presentato all’OAM – Organismo di vigilanza degli agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi – un esposto sulle recenti iniziative intraprese da alcuni istituti bancari, come nel caso della costituzione di “Unicredit Subito Casa” da parte del gruppo Unicredit,  per il quale si segnalano i rischi di una potenziale e possibile violazione del D.lgs. 141/2010 negli eventuali casi di concentrazione, commistione e sovrapposizione tra attività bancaria e quella di intermediazione immobiliare.

Fiaip, che da tempo si batte contro l’abusivismo sia nel campo dell’intermediazione immobiliare che in quello della mediazione creditizia, ribadisce come quest’iniziativa parte dal presupposto costituzionale dell’uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla Legge.

“Tale principio – ha sottolineato la Fiaip – vieta discriminazioni e privilegi, senza possibilità di deroga e le leggi e le regole devono essere rispettate soprattutto da chi ha un ruolo istituzionale e centrale nell’economia del Paese”.

Il D.lgs 141/2010 prevede una netta separazione tra il settore del credito e quello dell’intermediazione immobiliare vietando, fra l’altro, agli agenti immobiliari di segnalare anche in via strumentale mutui nell’ambito della propria attività professionale, e lo stesso OAM scoraggia l’esposizione di  materiale pubblicitario della società di mediazione creditizia all’interno del-l’agenzia immobiliari.

“Il rispetto delle regole, per il Fiaip, è alla base di un’economia sana e trasparente che con rigore, imparzialità ed equilibrio deve essere perseguita da tutti gli operatori del mercato mettendo al centro comportamenti corretti a garanzia e tutela dei consumatori”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO: SÌ ALL’APERTURA DI UN VARCO NEL MURO PERIMETRALE
ECCO L’ANDAMENTO DELLA CASA NEL MONDO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 11, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 11, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 11, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena