• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

RENATO MASON ELETTO NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIA DI MESTRE

  • Redazione
  • 12 ottobre 2015

È Renato Mason il nuovo segretario della Cgia di Mestre. A nominarlo, nella riunione dello scorso 1° ottobre, è stato il consiglio direttivo dell’associazione artigiani. Molto conosciuto nell’ambiente dell’artigianato veneto, Mason (nella foto tratta da “La Tribuna di Treviso”) è stato vice segretario della Confartigianato Treviso (dal 1979 al 1985), segretario dell’Unione Provinciale di Venezia (dal 1985 al 1998) e per altri 10 anni ha diretto la Confartigianato del Veneto (dal 1998 al 2007). La sua esperienza professionale, inoltre, si è arricchita anche attraverso un prestigioso incarico ricevuto dalla Regione Veneto, che lo ha nominato direttore generale dell’Ulss n° 8 di Asolo (dal 2008 al 2012).

Nato nel 1951 a Loreggia (Pd) e residente a Castelfranco Veneto (Tv), il Renato Mason è stato chiamato a dirigere la Cgia in una fase molto particolare della vita di questa associazione che, grazie al lavoro svolto dal compianto Giuseppe Bortolussi, scomparso nei mesi scorsi, è diventata un punto di riferimento nazionale per le sue battaglie sindacali a favore dell’artigianato e delle piccole imprese, ma anche per le sue numerose analisi su una tematica di stretta attualità quale quella dell’imposizione fiscale sul mattone che, non a caso, è stata considerata come una sorta di testamento professionale di Bortolussi.

Obbiettivo del mandato di Mason sarà quello di valorizzare le risorse umane presenti all’interno della struttura, potenziare i servizi e dare continuità al lavoro svolto in questi ultimi 20 anni dall’Ufficio studi dell’associazione.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONTRATTI DI LOCAZIONE: LA CASSAZIONE DICE STOP ALL’ELUSIONE FISCALE
IMMOBILIARE NON RESIDENZIALE: BENE I NEGOZI, MALE GLI UFFICI E I CAPANNONI

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 12, 2015
Reddito energetico e conto termico
  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 12, 2015
Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento
  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Ott 12, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – LUGLIO 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
  • Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento 1 luglio 2025
  • Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette 30 giugno 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena