• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

IL SEN. TOMASELLI: CONFERMA DEGLI ECOBONUS PRIMO PASSO VERSO LA STABILIZZAZIONE

  • Redazione
  • 22 ottobre 2015

[Intervista di: Vincenzo Perrotta]

“Del tutto in accordo con l’impianto complessivo della nuova Legge di Stabilità”. È questa la posizione del senatore Salvatore Tomaselli, primo firmatario, lo scorso luglio, di una mozione che chiedeva al Governo il mantenimento dell’ecobonus anche per il 2016. Ulteriore richiesta era quella relativa alla stabilizzazione delle agevolazioni fiscali previste per la riqualificazione energetica degli edifici, da inserire all’interno del quadro normativo in materia di agevolazioni fiscali. Un punto, questo, non del tutto chiarito nel Ddl approvato in Consiglio dei Ministri. Sul merito, abbiamo intervistato proprio il senatore Tomaselli.

Senatore, come ha accolto la notizia dell’approvazione del Disegno di Legge sulla Stabilità da parte del Governo?

Sono molto soddisfatto del via libera in Consiglio sulla nuova Legge di Stabilità. Tutte le misure volte al rilancio del mondo dell’edilizia sono bene accette. In particolare, l’incremento delle detrazioni sulle spese per le ristrutturazioni edilizie dal 36% al 50% e la riconferma del cosiddetto ecobonus al 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili, dimostrano l’attenzione, ormai consolidata da parte del Governo, sul tema del rilancio del settore delle costruzioni,che è in grado di svolgere una funzione importante per l’uscita definitiva del Paese dalla crisi.

Ritiene si sarebbe potuto fare di più dal punto di vista della stabilizzazione degli ecoincentivi?

Per quanto riguarda l’Ecobonus e il bonus ristrutturazione sono dell’idea che si stia andando nella giusta direzione, ovvero verso una stabilizzazione degli ecoincentivi, per lo meno nel medio periodo. Anche una stabilità di due o tre anni della misura darebbe al sistema Paese e al comparto una certezza maggiore. Comunque, il fatto che questi due tipi di incentivi siano stati confermati per il 2016 costituisce, già di per sé, un ottimo punto di partenza in chiave di una stabilizzazione strutturale delle misure.

C’è qualcosa che non la convince, ad esempio sulle coperture finanziarie della manovra?

Ritengo che l’impianto fondamentale della manovra sia positivo. Si va nella doppia direzione dell’abbassamento della pressione fiscale su famiglie e imprese e verso il rilancio degli investimenti, caratteristico della politica economica espansiva che il Governo ha deciso di intraprendere per far uscire il Paese dalla crisi. Nelle prossime settimane discuteremo in Senato anche in merito agli aspetti legati alla copertura finanziaria. È nostra intenzione ragionare insieme per capire se ci sono le condizioni di natura politica ed economica affinché la misura venga stabilizzata, se non dal punto di vista strutturale, almeno nel medio periodo.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
NUOVE FINESTRE IN CONDOMINIO: PERMESSO EDILIZIO ANCHE CON IL NO DELL’ASSEMBLEA
“ELIMINANDO LA TASI SI AGGANCIA ANCHE LA RIPRESA DEL MATTONE”

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 22, 2015
Reddito energetico e conto termico
  • Attualità
  • Redazione
  • Ott 22, 2015
Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento
  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Ott 22, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – LUGLIO 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
  • Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento 1 luglio 2025
  • Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette 30 giugno 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena