• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

RETI ELETTRICHE FERROVIE: IN VISTA BENEFICI IN BOLLETTA PER GLI UTENTI

  • Redazione
  • 9 novembre 2015

L’Autorità per l’energia, con la delibera 517/2015/R/eel, in attuazione degli specifici criteri fissati nella legge Stabilità 2015 approvata a dicembre dell’anno scorso, ha definito la remunerazione riconoscibile alla porzione di reti elettriche in alta tensione oggi di proprietà di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. nel caso in cui venisse acquisita da Terna S.p.A., diventando così parte della Rete di Trasmissione Nazionale (Rtn). Il valore del capitale investito netto è stato fissato pari a 674 milioni di euro, cifra che rappresenta l’ammontare dei benefici per la comunità degli utenti elettrici italiani derivante dall’inserimento nella Rtn delle reti elettriche di Ferrovie.

Resta dunque confermato, anche nella valorizzazione effettuata dall’Autorità, il principio statuito nella Legge Stabilità 2015 che l’operazione di cessione a Terna venga effettuata “tenendo conto dei benefici potenziali per il sistema elettrico nazionale”, vale a dire nell’interesse ultimo del consumatore elettrico.

L’impatto sulle tariffe elettriche derivante dall’inserimento nella Rtn delle reti elettriche in alta tensione delle Ferrovie, qualora l’operazione di acquisizione da parte di Terna si perfezioni entro il 2015, sarà comunque graduale. Inoltre, ad invarianza dell’eventuale prezzo di cessione, l’impatto in tariffa dell’operazione potrebbe essere ancora significativamente ridotto con i possibili finanziamenti comunitari ottenibili grazie alle potenzialità di maggiore sviluppo di fonti rinnovabili che derivano dall’integrazione della porzione di rete.

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
EFFICIENZA E SICUREZZA IN CONDOMINIO: DOMANI A BARI SEMINARIO PER AMMINISTRATORI
A CHI CHIEDERE I CONTRIBUTI CONDOMINIALI UNA VOLTA CHE L’IMMOBILE È STATO CEDUTO?

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 9, 2015
Reddito energetico e conto termico
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 9, 2015
Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento
  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Nov 9, 2015
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – LUGLIO 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
  • Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento 1 luglio 2025
  • Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette 30 giugno 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena