• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

L’APPELLO DI CONFEDILIZIA A RENZI: “SOSTENERE MAGGIORMENTE IL MATTONE”

  • Redazione
  • 13 gennaio 2016

L’immobiliare è un settore essenziale per la ripresa del Paese. Quindi, occorre sostenerlo. È la sintesi del pensiero di Giorgio Spaziani testa, presidente di Confedilizia, sulla scia di un’intervista televisiva del premier Renzi. “Il Presidente del Consiglio ha detto che l’obiettivo per il 2016 è far ripartire il settore immobiliare, che considera fondamentale – esordisce Spaziani Testa -. Ebbene, non possiamo che sottoscrivere. L’errore compiuto a partire dalla manovra Monti di fine 2011 è stato proprio quello di non comprendere l’importanza del comparto del mattone e la sua formidabile capacità di generare sviluppo, crescita e occupazione. La nuova legge di Stabilità inizia a porre rimedio alle scelte sbagliate degli ultimi quattro anni. Bisogna proseguire su questa strada. Al primo punto dell’agenda del Governo per il 2016 proponiamo un intervento di detassazione sugli immobili affittati come negozi o uffici, che hanno perso qualsiasi redditività a causa di un’imposizione che – fra Irpef, Imu e Tasi – arriva anche all’80 per cento. Servirebbe ad aiutare il commercio e a riqualificare tante città deturpate da locali su strada vuoti”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CASA E LEGGE DI STABILITÀ: MA QUANTO RISPARMIERANNO GLI ITALIANI?
PARTITE IVA: CALANO QUELLE RELATIVE ALLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Gen 13, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 13, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 13, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena