• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

ACCORDO TRA ANCI E GOVERNO: FONDI ANCHE PER GLI INQUILINI MOROSI

  • Redazione
  • 18 febbraio 2016

Anci ha espresso il proprio parere favorevole all’accordo tra Governo, Comuni ed enti locali in merito alle linee guida per la predisposizione di progetti di contrasto alla povertà; l’accordo, sancito in sede di Conferenza Unificata, potrà contare per il 2016 su 380 milioni di euro e prevede l’impegno di governo ed enti locali a dare promozione e diffusione alle linee guida considerate il principale riferimento per l’attuazione del sostegno per l’inclusione attiva (Sia).

“Si tratta di un provvedimento importante – ha sottolineato al termine della riunione il sindaco di Chieti, vicepresidente Anci e delegato al Personale, Umberto Di Primio (nella foto) – anche se, nell’esprimere il nostro accordo, abbiamo voluto ricordare al Governo che le modalità di attuazione del Sia ricadranno in buona parte sui Comuni, soprattutto per quanto riguarda la raccolta delle domande dei nuclei familiari che richiederanno i benefici. Questi adempimenti richiederanno uno sforzo ulteriore per la macchina amministrativa dei Comuni, già in forte sofferenza per via del blocco del turn-over. Per questo chiediamo una programmazione pluriennale, l’introduzione di procedure informatiche più efficaci e veloci e un sostegno finanziario ulteriore, qualora le risorse si dimostrassero inadeguate”. 

Di Primio ha quindi ribadito “il buon lavoro fatto dalle Commissioni parlamentari sul decreto Milleproroghe, che rappresenta un importante segnale di ascolto da parte del Parlamento rispetto ad alcune urgenti esigenze dei Comuni. Tuttavia ora attendiamo una conferma rapida e definitiva del testo da parte dell’Aula”. Presente alla riunione anche il vicepresidente Anci e sindaco di Valdegno Roberto Pella, che ha parlato di un altro punto discusso in Conferenza Unificata, quello sul riparto delle risorse del fondo 2016 per gli inquilini morosi. “Il nostro parere favorevole – ha spiegato Pella – arriva in seguito ad un confronto tecnico che ha portato a revisioni e modifiche, da Anci espressamente richieste, nelle modalità di accesso ai contributi. Con queste modifiche, per cui ringraziamo il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, i Comuni potranno utilizzare le risorse per sostenere i cittadini che non riescono a pagare gli affitti a causa di perdita di reddito nel nucleo familiare. Altra modifica riguardava l’importo complessivo del contributo complessivo che passa da 8mila a 12mila euro”. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO: L’ACQUA CALDA NON ARRIVA, MA LA BOLLETTA VA PAGATA LO STESSO
MUTUI ANCORA SU; QUOTAZIONI VERSO LA STABILITÀ. MA IL PREZZO DEVE ESSERE “GIUSTO”

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Feb 18, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 18, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 18, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena