• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

AFFITTI E CONDOMINIO: I CHIARIMENTI NORMATIVI E GIURIDICI DI CONFEDILIZIA

  • Redazione
  • 3 marzo 2016

Condominio, ma anche locazione. Sono i due temi sui quali, periodicamente, Confedilizia fornisce chiarimenti normativi e giuridici. Ecco due quesiti e le relative risposte da parte della storica associazione della proprietà edilizia.

La tenda da sole agganciata al balcone aggettante

D. In vista dell’estate vorrei installare una tenda da sole sul mio balcone agganciandola alla soletta del balcone aggettante sovrastante. Devo chiedere il consenso del condomino proprietario del poggiolo? Preciso che il regolamento di condominio nulla prevede al riguardo.

R. Dal momento che – secondo la giurisprudenza (cfr., fra le altre, Cass. sent. n. 15913 del 17.7.2007) – i balconi “aggettanti”, quelli, cioè, che sporgono dalla facciata dell’edificio, non svolgono “alcuna funzione di sostegno né di necessaria copertura dell’edificio” e, pertanto, rientrano “nella proprietà esclusiva dei titolari degli appartamenti cui accedono”, occorrerà, per agganciare la tenda in questione alla soletta del balcone aggettante sovrastante, acquisire il consenso del proprietario del poggiolo.

Locazione commerciale e periodo iniziale eccedente i minimi di legge 

D. Sono proprietario di un immobile commerciale che ho concesso in locazione stabilendo come durata del primo periodo contrattuale otto anni, mentre nulla ho convenuto con il conduttore con riferimento al successivo periodo di rinnovazione. La mia domanda è la seguente: alla scadenza dei primi otto anni, il contratto si rinnova per altri otto? 

R. No. Sulla base del dettato normativo di cui all’art. 28 della legge n. 392/1978, la giurisprudenza ha, infatti, escluso che la rinnovazione tacita di un rapporto locatizio, ove le parti abbiano previsto una durata del primo periodo contrattuale superiore al minimo fissato dalla legge (sei anni), possa comportare una durata superiore al minimo suddetto, e cioè pari a quella stabilita convenzionalmente all’inizio del rapporto (in tal senso, Cass. sent. n. 2316 del 2.2.2007).

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
VIAVAI SOSPETTO DALL’ALLOGGIO DELLA VICINA DI CASA: COME COMPORTARSI?
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 3, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 3, 2016
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 3, 2016
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena