• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

CASE POPOLARI: AVVIATO IL MONITORAGGIO TRIMESTRALE SUGLI INTERVENTI

  • Redazione
  • 12 aprile 2016

Avviato il monitoraggio del programma di interventi per il recupero e la razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) dei Comuni e degli ex Istituti autonomi per le case popolari (Iacp). Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha messo a disposizione un sito web per raccogliere i dati sullo stato di avanzamento dei singoli programmi di intervento regionali. Le informazioni sono inserite da soggetti designati dagli enti attuatori degli interventi e abilitati presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il coordinamentro delle operazioni e la validazione dei dati sono affidati ai responsabili regionali appositamente individuati. Nella fase di avvio sono stati abilitati 251 soggetti per l’inserimento dei dati e 19 responsabili regionali. 

Il monitoraggio è realizzato ogni tre mesi, come previsto dall’articolo 5 del Decreto ministeriale 12 ottobre 2015, n. 9908. In occasione del primo inserimento dei dati, riferiti al 30 marzo 2016, i soggetti abilitati devono prima verificare le informazioni sugli interventi già presenti nella banca dati: si tratta delle opere finanziate con le modalità indicate dall’art. 4, comma 4, del Decreto interministeriale 16 marzo 2015, inserite in ordine prioritario negli elenchi trasmessi dalle regioni. Successivamente è possibile inserire i dati relativi all’avanzamento dei singoli nuovi interventi, secondo la tempistica e le modalità precisate nell’articolo 5, comma 2 del Decreto ministeriale 12 ottobre 2015, n. 9908.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’APPROPRIAZIONE INDEBITA DA PARTE DELL’AMMINISTRATORE CONDOMINIALE
MATTONE: L’INCREMENTO DEGLI ACQUISTI RIPORTA I PREZZI VERSO LA STABILITÀ

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 12, 2016
Diritto di prelazione immobiliare: cos’è, come funziona e quando entra in gioco
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 12, 2016
Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana
  • Attualità
  • Redazione
  • Apr 12, 2016
Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Diritto di prelazione immobiliare: cos’è, come funziona e quando entra in gioco 14 ottobre 2025
  • Direttiva Ue Case Green, la grande occasione per la decarbonizzazione dell’edilizia italiana 14 ottobre 2025
  • Amianto, corsa contro il tempo per accedere al bonus bonifica 13 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena