• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

APE TORINO: PREMIATI I PARTECIPANTI AL CORSO INIZIALE PER AMMINISTRATORI

  • Redazione
  • 13 maggio 2016

Si è tenuta lunedì 9 maggio, nella sala convegni Atc, la consegna degli attestati di frequenza del corso di formazione iniziale per amministratori di stabili, promosso da Ape Confedilizia Torino: 72 ore di lezione che hanno impegnato 30 partecipanti dal 28 settembre 2015 al 18 aprile 2016.

La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza, oltre che dei vari docenti del corso, anche di Marcello Mazzù, presidente Atc, Erasmo Besostri, presidente Ape Confedilizia Torino e Corrado Fogliani Sforza, ex presidente di Confedilizia nazionale e attuale presidente del Centro studi.

Entusiasta il presidente Atc, Mazzù: “Sono particolarmente soddisfatto per la strada intrapresa da Confedilizia con questo corso di formazione al passo con i tempi. È sicuramente un altro tassello aggiunto al servizio dei nostri utenti, che sono stati impegnati in un corso particolarmente complesso, e che in ultima analisi serve a migliorare una situazione complessa come quella condominiale, fornendo a chi dovrà gestirla tutti gli strumenti necessari”.

Il presidente Ape Confedilizia Torino ha aggiunto: “Torino è sicuramente una città all’avanguardia nel rapporto tra pubblico e privato, e questo corso lo dimostra. Si tratta di un impegno che serve ad amalgamare e a far funzionare meglio la gestione dei condomini”. Sulla stessa linea Sforza Fogliani, che è sceso maggiormente nel dettaglio degli argomenti affrontati: “Con questo corso sono stati approfonditi i principi fondanti della normativa condominiale, che servono come base insieme alla normativa sussidiaria ad orientarsi nelle diverse tipologie di condominio”. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
RIUNIONE DI CONDOMINIO: NON SI PUÒ DELIBERARE SULLE VARIE ED EVENTUALI
LA PROPRIETÀ IMMOBILIARE DIFFUSA COME VOLANO DEL TURISMO ITALIANO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 13, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 13, 2016
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 13, 2016
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena