• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

LA CONVALIDA DELLO SFRATTO? VARRÀ ANCHE PER IL RENT TO BUY

  • Redazione
  • 17 giugno 2016
Approvata la proposta di Confedilizia sul rent-to-buy. Ad annunciarlo è la stessa associazione della proprietà immobiliare, che rimarca come “La Commissione Finanze del Senato ha approvato un emendamento che prevede l’applicazione, anche per questa particolare formula contrattuale, del procedimento per la convalida dello sfratto. La misura consentirà di risolvere un problema – quello delle garanzie per il proprietario nelle fasi patologiche del rapporto – che Confedilizia aveva segnalato sin dall’introduzione dell’istituto”. Ma di che cosa si tratta? “È ad esempio il caso – illustra la Confederazione in una nota stampa – di tutte quelle circostanze in cui il proprietario non riceva più il corrispettivo convenuto per il godimento dell’immobile, oppure di quelle in cui, al termine del periodo stabilito, non venga rispettato l’impegno all’acquisto e il cosiddetto conduttore-acquirente permanga nell’immobile. Confedilizia è grata ai relatori del provvedimento, e cioè i senatori Marino e Zeller, per aver dato soluzione ad un problema che ha contribuito fortemente al mancato avvio di uno strumento di cui il mercato immobiliare ha grande necessità”.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IL CONDOMINIO NON È RESPONSABILE SE IL PORTINAIO PICCHIA UN CONDOMINO
NON SOLO CASE: SI RIPRENDE ANCHE IL MERCATO DI NEGOZI, UFFICI E CAPANNONI

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 17, 2016
Condominio, quando il vicino diventa un avversario e il Tribunale l’unica soluzione
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 17, 2016
Lavori di ristrutturazione e detrazioni fiscali: il decesso del beneficiario e la rinuncia all’eredità del coniuge superstite
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 17, 2016
Condominio e disposizioni per il parcheggio del monopattino elettrico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Condominio, quando il vicino diventa un avversario e il Tribunale l’unica soluzione 13 novembre 2025
  • Lavori di ristrutturazione e detrazioni fiscali: il decesso del beneficiario e la rinuncia all’eredità del coniuge superstite 13 novembre 2025
  • Condominio e disposizioni per il parcheggio del monopattino elettrico 12 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena