• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

FIAIP: SOLO GLI IMMOBILI EFFICIENTI ACQUISTANO VALORE SUL MERCATO

  • Redazione
  • 30 giugno 2016

[A cura di: Fiaip]

“Ridurre gli sprechi e rendere più efficienti le abitazioni rispetto all’orizzonte 2020 fissato dall’Unione Europea per abbattere i consumi non è impossibile, se gli ecobonus verranno estesi anche per i prossimi anni su larga scala”. Paolo Righi, presidente nazionale Fiaip, commenta così il V Rapporto sull’Efficienza Energetica (RAEE), presentato nei giorni scorsi dall’ENEA.

Fiaip ribadisce l’importanza di una riduzione più incisiva della pressione fiscale per il comparto immobiliare, accompagnato da una politica pluriennale di estensione degli ecobonus a famiglie e Pmi, per consentire con facilità, a chi vuole acquistare un immobile, l’accesso agli incentivi per la riqualificazione energetica. “È senz’altro una buona notizia – sottolinea Righi – il fatto che le famiglie italiane abbiano investito quasi 28 miliardi di euro per ridurre gli sprechi e rendere più efficienti le proprie abitazioni. Oggi gli agenti immobiliari Fiaip sono in prima linea per far sì che l’efficientamento energetico degli immobili per le famiglie e le imprese non rimanga solo uno slogan, ma si traduca in una effettiva attuazione delle sfide volute dall’Unione Europea. Oggi, gli edifici appartenenti alle prime tre classi energetiche (A+, A e B) rappresentano solo una piccola percentuale rispetto al totale degli immobili compravenduti. In quest’ottica c’è l’esigenza di riqualificare il patrimonio immobiliare e gli edifici esistenti, visto che in Italia il 75% circa delle abitazioni ha più di 40 anni e necessita di interventi di ristrutturazione e di recupero”.

Per Fiaip è opportuno rinnovare e adeguare il patrimonio immobiliare italiano introducendo nella filiera immobiliare nuove tecnologie per il risparmio energetico e rendendo così più attraente all’investitore, anche straniero, l’acquisto di unità immobiliari nel nostro Paese che, se riqualificate, potrebbero vedere aumentare lo stesso valore economico. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
PRIMA DI TRASFORMARE L’ALLOGGIO IN B&B È MEGLIO CHIEDERE IL PARERE ASSEMBLEARE
L’EFFETTO BREXIT SUL MERCATO DEI MUTUI PER LA CASA: CHE COSA ACCADRÀ?

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 30, 2016
Lavori di ristrutturazione e detrazioni fiscali: il decesso del beneficiario e la rinuncia all’eredità del coniuge superstite
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 30, 2016
Condominio e disposizioni per il parcheggio del monopattino elettrico
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 30, 2016
Tetti verdi, il futuro delle città è sopra le nostre teste

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Lavori di ristrutturazione e detrazioni fiscali: il decesso del beneficiario e la rinuncia all’eredità del coniuge superstite 13 novembre 2025
  • Condominio e disposizioni per il parcheggio del monopattino elettrico 12 novembre 2025
  • Tetti verdi, il futuro delle città è sopra le nostre teste 12 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena