• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

ANAIP, DE PASQUALE: “TRA GLI AMMINISTRATORI ANCORA TROPPI IMPROVVISATI”

  • Redazione
  • 6 luglio 2016

In occasione delle celebrazioni per il suo 25esimo anno d’attività, l’Anaip – Associazione nazionale amministratori immobiliari professionisti – cambia look, partendo da una rivisitazione del sito internet (www.anaip.it), anche con un nuovo logo dell’associazione, ufficialmente presentato nell’ambito del Consiglio nazionale, in svolgimento a Lipari (ME) fino al prossimo 9 luglio. Unitamente al Consiglio nazionale, in cui si andranno a valutare le attività da svolgere per i prossimi mesi, si terrà in questi giorni un corso di aggiornamento professionale obbligatorio di 15 ore, come previsto dal D.M. 140/2014.

“In un momento in cui la confusione regna sovrana e la galassia delle associazioni del settore aumenta quotidianamente, senza effettivi controlli sulla qualità – sottolinea in una nota il presidente nazionale Giovanni De Pasquale – siamo orgogliosi di poter asserire di esserci attestati, in questi 25 anni, come un importante punto di riferimento per chi già svolge la professione e per chi la vuole intraprendere. L’esperienza e la meticolosa attenzione all’acquisizione di specifiche competenze attraverso una formazione continua rappresentano i nostri punti di forza”. 

Però, la professione continua a palesare notevoli limiti. “Purtroppo – conclude De Pasquale – sono ancora la maggior parte coloro che svolgono l’attività di amministratore in modo improvvisato e senza il rispetto delle normative vigenti, il che comporta anche un’importante evasione fiscale, che più volte abbiamo denunciato. Anche per questo auspichiamo un maggiore coinvolgimento dell’Agenzia delle Entrate, delle associazioni più rappresentative del nostro settore, delle associazioni dei consumatori e del mondo della comunicazione. Riteniamo che solo insieme possiamo rendere un servizio utile ai professionisti, gli unici oggi ad essere monitorati dagli studi di settore, così come ai condòmini evitando che cadano nelle mani di amministratori improvvisati e senza i requisiti previsti per legge”. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
BANDA ULTRALARGA NEI CONDOMINI: SÌ DELLA COMMISSIONE UE AL PIANO DELL’ITALIA
PREZZI DELLE ABITAZIONI: IL SEGNO PIÙ RIGUARDA SOLTANTO LE METROPOLI

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 6, 2016
Verbale assembleare e diritto di copia dei condòmini
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 6, 2016
La Portineria, il nuovo talk podcast per chi vive e amministra il condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 6, 2016
Condominio e Superbonus con sconto in fattura: ancora possibile, ma solo a determinate condizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cara Casa 2025, il Festival sull’Abitare: diverse tappe da Nord a Sud 9 maggio 2025
  • Locazioni brevi: la scelta tra cedolare secca e regime ordinario 9 maggio 2025
  • Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale 9 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena