• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

SFRATTI: CON SBLOCCO NON È SUCCESSO NULLA

  • Redazione
  • 8 luglio 2016

Un polverone per nulla. È la sintesi del pensiero di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di Confedilizia, sull’annosa questione sfratti: “Alla fine del 2014, un ministro serio – e cioè quel Maurizio Lupi poi costretto a dimettersi dopo essere stato ingiustamente messo alla berlina dalla solita stampa – ha messo fine alla liturgia annuale che durava praticamente dalla fine della seconda guerra mondiale del rinnovo del blocco degli sfratti. Il suo successore Delrio ha – meritoriamente – lasciato le cose come le ha trovate. Ma con lo sblocco che cosa è successo? Niente di niente. Per decenni ci avevano raccontato che sarebbe capitato il finimondo, che la gente sarebbe finita sotto i ponti. Invece, non è successo niente, al di fuori, naturalmente, delle comuni difficoltà di qualche meno abbiente. Difficoltà che, finché si vorrà risolverle con l’edilizia pubblica, continueranno. La considerazione è importante. Specie in un Paese in cui troppi sono abituati a fare beneficenza con i soldi degli altri, e soprattutto con i soldi dei proprietari di casa, tra l’altro già oberati di una insensata imposizione tributaria risalente al Governo Monti.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONIUGI COMPROPRIETARI DI ALLOGGIO IN CONDOMINIO: CHI PARTECIPA ALL’ASSEMBLEA?
INGEGNERI: L’ABOLIZIONE DELLE TARIFFE PROFESSIONALI È ANCORA UN NERVO SCOPERTO

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Lug 8, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 8, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Lug 8, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena