• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

REAL ESTATE: NASCE L’ESPERTO IN DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE IMMOBILIARE

  • Redazione
  • 18 luglio 2016

L’Italia è da sempre il paese delle code, del tempo sprecato ad attendere e anche nel settore dell’ immobiliare la burocrazia non aiuta. Oggi però, con l’avvento del web, è impensabile per un’agenzia o un agente immobiliare non comunicare sul digitale. Il punto di partenza è senz’altro prendere consapevolezza dell’evoluzione della comunicazione e di tutti i nuovi strumenti in continua trasformazione, soffermandosi su quegli elementi solidi che ci rendono realmente distintivi rispetto alla concorrenza. 

Nel mercato immobiliare, per esempio, Diego Caponigro (nella foto), esperto di digitalizzazione e innovazione di processo di Real Estate, sta facendo passi da gigante. Tanto da arrivare a fondare Regold.it, il primo e-commerce di servizi avanzati per agenzie immobiliari. Attraverso il sito, sia privati che agenzie possono risparmiare tempo e denaro, diventando completamente autonomi nella gestione del loro core business. Con, in più, effetti positivi anche sullo snellimento della gestione delle pratiche burocratiche.

“Un esempio che faccio sempre – spiega Caponigro – è quello della registrazione di un contratto di locazione: generalmente si rischia di perdere un’intera mattinata all’Agenzia delle entrate, quindi perdere ore di lavoro e gravare sui costi aziendali. Con il digitale potresti ridurre nettamente i tempi e impiegarci, per esempio, 5 minuti ricavando anche una serie di vantaggi derivanti dal non doversi assumere alcuna  responsabilità in caso di sanzioni”.

Certo, nulla nasce dal nulla e, vista la naturale diffidenza italiana verso l’e-commerce in generale, Regold.it ha mosso i primi passi con la dovuta cautela. Offrendo, all’inizio principalmente tre tipi di servizi: visure ipotecarie catastali e camerali (per le quali, ai tempi, era necessario recarsi di persona presso gli uffici pubblici), un software per la gestione delle pratiche antiriciclaggio e un servizio di grafica e stampa di materiale pubblicitario. Cosa che cinque anni fa non esisteva affatto nel mercato italiano. 

A dispetto delle difficoltà iniziali la realtà sta dando ragione a ciò che all’inizio poteva sembrare puramente pionieristico. Basta guardare il numeri: Regold, oggi, vanta più di 10.000 operatori tra i quali ci sono le punte di diamante del settore immobiliare che, fra l’altro, hanno partecipato al Real Estate Awards, il premio alle eccellenze dell’immobiliare italiano. Da parte sua, RETV (Real Estate Television), la web tv dedicata agli agenti immobiliari, nata nel 2015, registra già oltre 40.000 visualizzazioni. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
IL PROPRIETARIO DI UNA CASA PIGNORATA NON PUÒ INCASSARE IL CANONE D’AFFITTO
LIBERARE L’ITALIA DAI RIFIUTI? SI PUÒ SOLO CON UNA TARIFFAZIONE PUNTUALE

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 18, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 18, 2016
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 18, 2016
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena