• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

FIMAA: UN CONTO CORRENTE PER LE RICOSTRUZIONI POST-SISMICHE

  • Redazione
  • 7 settembre 2016

Anche la Federazione italiana dei mediatori immobiliari si attiva a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Lo comunica il presidente nazionale Fimaa, Santino Taverna: “A nome della nostrafederazione esprimo solidarietà e vicinanza alle popolazioni terremotate del Centro Italia, assicurando che non faremo mancare il nostro sostegno e il nostro contributo alle famiglie e alle imprese dei territori duramente colpiti dal sisma. La Federazione italiana mediatori agenti d’affari esprime il profondo cordoglio per le vittime di questa immane tragedia”. 

Fimaa ha anche aperto una sottoscrizione libera e volontaria tra le proprie associazioni territoriali e le rispettive reti di associati. Un’azione di solidarietà e di sostegno che passa attraverso l’iniziativa “Fimaa – Emergenza Terremoto Centro Italia” cui potranno essere indirizzati i versamenti, tramite bonifico bancario.

I riferimenti sono i seguenti:

* Fimaa – Emergenza Terremoto Centro Italia; 

* Iban: IT32G0832703247000000001172 

* presso Banca di Credito Cooperativo di Roma Agenzia 132 – Piazza G. G. Belli, 2 – 00153 Roma.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SOTTOTETTI: SONO BENI COMUNI O PERTINENZE DELL’ULTIMO PIANO?
PREZZI DELLE ABITAZIONI: L’ENNESIMO (MA FORSE ULTIMO) SEGNO MENO

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Set 7, 2016
Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 7, 2016
Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 7, 2016
Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus edilizi, lo Stato spende meno di quanto incassa: il moltiplicatore economico è 3,3 3 novembre 2025
  • Ascensore esterno in condominio: il decoro non può ostacolare l’accessibilità 3 novembre 2025
  • Infiltrazioni e muffa obbligano il condominio a interventi urgenti per la tutela della salute 3 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena