• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

MILANO: È BOOM DI ALLOGGI AFFITTATI ON LINE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI

  • Redazione
  • 20 settembre 2016

Gli ultimi dati, relativi ai mesi di luglio e agosto, mostrano che il mercato degli affitti per studenti a Milano non soffre la crisi, tutt’altro: le entrate per i proprietari di alloggi sul portale Uniplaces, la piattaforma leader a livello globale per affitti a studenti universitari, sono infatti cresciute del 300% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo i 3 milioni di euro dall’inizio dell’estate. Nel corso degli ultimi dodici mesi, inoltre, il numero di spazi prenotabili sulla piattaforma ha superato quota 4.000 nel solo capoluogo lombardo, registrando un incremento del 400% rispetto al 2015.

A trainare la crescita, l’aumento nel numero degli studenti, italiani ma soprattutto internazionali, che scelgono le università di Milano per proseguire i loro studi, attirati da un’offerta didattica tra le prime in Europa. Nella speciale classifica degli studenti che arrivano dall’estero e che hanno effettuato il maggior numero di prenotazioni ai primissimi posti spagnoli, francesi e tedeschi. In generale, l’aumento nel numero delle prenotazioni effettuate attraverso Uniplaces (+210%) dimostra anche il consolidamento di internet come strumento preferito dagli studenti non solo in fase di ricerca ma anche di prenotazione di un alloggio.

LA TENDENZA

“Nel campo dell’ospitalità la rete è ormai uno standard consolidato – commenta Giampiero Marinò, Country Manager di Uniplaces in Italia -. Da tempo è possibile prenotare una vacanza o una casa, ma fino all’arrivo di Uniplaces non era disponibile una piattaforma di booking dedicata a soddisfare le esigenze degli studenti e di tutti coloro che vogliono mettere a disposizione un proprio spazio libero per un soggiorno di studio. Oggi lo studente che arriva a Milano, così come nel resto d’Europa, può prenotare una stanza semplicemente con un clic, con la certezza che lo spazio sarà esattamente come descritto sul sito e senza la necessità di visitarlo prima, grazie alle foto verificate e al sistema di recensione che riporta le esperienze dei precedenti inquilini. Ad ulteriore garanzia, Uniplaces trattiene il pagamento fino a 24/48 dopo il primo check-in prima di inviarlo a chi ospita, in modo da dare il tempo di arrivare e verificare che tutto sia come previsto. I proprietari di casa, invece, possono in tutta comodità ricevere le prenotazioni direttamente on line, senza la necessità di visita in loco, e Uniplaces garantirà loro la copertura dell’affitto in caso l’inquilino lasci l’appartamento in anticipo”.

I QUARTIERI

Le richieste dagli studenti si concentrano soprattutto nel quartiere Bovisa, nell’area Navigli-Darsena e in zona Città Studi. Proprio quest’ultima zona, dove il costo medio per una stanza singola si aggira intorno ai 533 euro, è anche la scelta preferita per il soggiorno dagli studenti francesi e spagnoli, mentre inglesi e tedeschi si concentrano soprattutto, rispettivamente, a Bovisa (562 euro prezzo medio di una stanza singola) e in zona Navigli-Darsena (653 euro prezzo medio di una singola). E gli studenti italiani? In forte crescita la zona San Siro (571 euro al mese), che pare avvantaggiarsi dell’arrivo della nuova linea metropolitana, registrando un’impennata di richieste a tutto vantaggio dei cittadini che hanno a disposizione uno spazio da affittare in quella zona.

 

UNIPLACES

Uniplaces, sin dal suo lancio avvenuto nel 2013, si propone come brand per tutto ciò che riguarda prenotazioni on line di alloggi per studenti universitari. Questa ambizione è stata supportata da una rapida e costante crescita che ha reso Uniplaces il portale di riferimento per tutto ciò che riguarda prenotazioni on line di alloggi per studenti. Rivestendo un duplice ruolo nel mercato dello student housing, Uniplaces aiuta anche i proprietari di casa ad affittare le proprie strutture in maniera rapida e sicura realizzando una rendita spesso superiore rispetto alla media degli affitti in quella determinata destinazione.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ECCO L’INDICE ISTAT DEL MESE DI AGOSTO 2016
CASALINGHI: 470 MILIONI DI EURO DALLA VENDITA PORTA A PORTA

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 20, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 20, 2016
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 20, 2016
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena