• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

RICARICA PER AUTO ELETTRICHE IN TUTTI I CONDOMINI NUOVI O RISTRUTTURATI

  • Redazione
  • 14 ottobre 2016

Di grande interesse per l’ambito condominiale la notizia pubblicata nei giorni scorsi da Guardian e ripresa dall’Ansa. A quanto pare, secondo quanto previsto da un progetto di direttiva Ue che dovrebbe entrare in vigore nel 2019, ogni casa nuova o ristrutturata in Europa dovrà avere un punto di ricarica per auto elettriche. 

La direttiva, che dovrebbe essere pubblicata entro la fine dell’anno, prevede anche che entro il 2023 il 10% dei posti auto in nuovi edifici sia equipaggiato con una presa per la ricarica. Come osserva il quotidiano britannico, l’iniziativa europea punta a creare l’infrastruttura necessaria a incoraggiare e sostenere il boom delle auto elettriche che è atteso nei prossimi anni. Apripista, in questo, sono nel Vecchio Continente la Norvegia e l’Olanda, che hanno in programma di eliminare i motori diesel entro il 2025.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIOITALIA EXPO PRESENTA IL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI STORICHE
LAST MINUTE CASA: COME TI VENDO L’APPARTAMENTO IN APPENA TRE SETTIMANE

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 14, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 14, 2016
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 14, 2016
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena