• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

ACQUISTO DI IMMOBILI E NUOVE FORME CONTRATTUALI: IL PROGETTO NEW BUY

  • Redazione
  • 21 ottobre 2016

[A cura di: Codacons]

Vorreste acquistare una casa ma non avete la copertura finanziaria necessaria per farlo? Grazie al decreto Sblocca Italia, è ora possibile prendere in considerazione contratti alternativi rispetto all’opzione classica del mutuo bancario.

Uno di questi è il rent to buy: una forma contrattuale che prevede la consegna immediata dell’immobile al conduttore per un periodo, a fronte del pagamento di un canone. Al termine del tempo previsto dal contratto, il conduttore potrà decidere se acquistare o meno il bene, detraendone dal prezzo una parte dei canoni già pagati.

Il canone di locazione sarà, di conseguenza, costituito da due componenti: una di queste sarà destinata al pagamento per l’utilizzo del bene, mentre l’altra sarà imputata come anticipo per la futura vendita.

Se, quindi, vi state orientando verso questa nuova realtà contrattuale, ma avete dubbi e incertezze, il Codacons in collaborazione con le altre associazioni di consumatori Codici, CasaConsum e Casa del Consumatore ha dato vita al progetto “New buy – Nuove modalità di acquisto di beni mobili e immobili” realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia, allo scopo di controllare, informare e fornire consulenza ai consumatori, focalizzando l’attenzione anche su quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi, le insidie e le opportunità di queste nuove forme contrattuali.

Maggiori informazioni su: http://www.codaconslombardia.it/new-buy/ oppure scrivendo a: codacons.leasing@gmail.com.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIOITALIA EXPO – VENERDÌ POMERIGGIO: FORUM DELLE ASSOCIAZIONI STORICHE
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 21, 2016
Giovani e casa: in Italia servono 67 anni di risparmi per comprare un appartamento
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 21, 2016
Prezzi delle case, ecco le nuove quotazioni: pubblicati i dati del primo semestre 2025
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 21, 2016
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Condominio e disposizioni per il parcheggio del monopattino elettrico 12 novembre 2025
  • Tetti verdi, il futuro delle città è sopra le nostre teste 12 novembre 2025
  • Amministratore cessato: obblighi, conseguenze e responsabilità nella mancata consegna della documentazione 11 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena