• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

TRASPARENZA E MERCATO: ECCO LE NUOVE LINEE GUIDA PER LE VALUTAZIONI IMMOBILIARI

  • Redazione
  • 3 novembre 2016

Massima trasparenza, certezza, economicità e opportunità di una più fluida erogazione creditizia: questi i principi base delle nuove Linee Guida Abi sulle valutazioni immobiliari utilizzate, in termini di sportelli, già da circa il 73% del mondo bancario, da tutti gli ordini e collegi rappresentativi dei professionisti abilitati alla valutazione, e da numerose società di valutazione immobiliare.

Valore di mercato, codice di condotta dei periti, procedure e metodi di valutazione, metodo del confronto di mercato, metodo finanziario: questi e molti altri i principi che consentiranno di eseguire valutazioni degli immobili secondo parametri di chiarezza e trasparenza nei confronti di tutti i referenti sia privati (clienti mutuatari, agenzie di rating, ecc.) sia istituzionali (Banca d’Italia, Agenzia delle Entrate già Agenzia del Territorio, ecc.). Lo comunica l’Abi evidenziando che, in collaborazione con Ordini professionali dei periti, Tecnoborsa e Assovib, ha inviato anche un documento di proposte a Banca d’Italia a seguito della procedura di consultazione pubblica per recepire nel nostro ordinamento la disciplina europea sui mutui immobiliari. Obiettivo del documento, messo a punto nell’ambito del Tavolo tecnico che ha realizzato le Linee Guida, è garantire sempre più trasparenza e correttezza nelle perizie immobiliari che vedono già l’Italia all’avanguardia in Europa.

Negli scorsi giorni la consultazione si è conclusa con esito positivo. Si conferma, inoltre, la significativa ripresa del mercato dei mutui, alla cui luce qualità ed efficienza delle perizie immobiliari diventano fondamentali nelle operazioni di erogazione dei crediti.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
FORMAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI, ANAMMI E ANAIP: “COSÌ NON VA”
IMMOBILIARE: FIDUCIA A INTERMITTENZA. MEGLIO COMPRARE CHE VENDERE

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 3, 2016
Giovani e casa: in Italia servono 67 anni di risparmi per comprare un appartamento
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 3, 2016
Prezzi delle case, ecco le nuove quotazioni: pubblicati i dati del primo semestre 2025
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 3, 2016
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Amministratore cessato: obblighi, conseguenze e responsabilità nella mancata consegna della documentazione 11 novembre 2025
  • Il condominio del futuro è già qui: smart, verde e comunitario 11 novembre 2025
  • Legittimati a promuovere l’azione revocatoria dell’amministratore anche i singoli condòmini 11 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena