• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

UNC: CICLO DI INCONTRI PER FAR SCOPRIRE AGLI UTENTI IL BONUS ENERGIA

  • Redazione
  • 14 novembre 2016

Lo scorso 8 novembre a Foggia si è tenuto il primo degli incontri, coordinato dall’Unione Nazionale Consumatori, all’interno del Progetto “Bonus a Sapersi” con l’obiettivo di promuovere la diffusione delle informazioni relative al bonus energia che garantisce alle famiglie in condizione di disagio economico o fisico un risparmio sulla bolletta di energia elettrica e gas. 

Dall’ultima relazione presentata dall’Autorità per l’Energia, è emerso che negli ultimi anni sono stati erogati oltre tre milioni di bonus, ma è stato anche verificato che dei potenziali beneficiari solo una parte ne ha fatto richiesta: tra il 2008 il 2012 appena il 34% degli aventi diritto al bonus elettrico e il 27% di quelli che avrebbero potuto usufruire del bonus gas li hanno effettivamente chiesti e ricevuti. Proprio per far fronte a queste criticità è stato ideato “Bonus a sapersi”.

Il progetto prevede la realizzazione di incontri formativi locali su tutto il territorio nazionale mirati ad operatori locali, istituzioni, enti e organizzazioni senza fini di lucro che operano con finalità socio-assistenziali e che possono, attraverso i loro operatori, diventare un volano moltiplicatore per la diffusione delle informazioni ed aumentare l’accesso al Bonus da parte degli aventi diritto.

* Lunedì 14 novembre 2016, ore 16,00, L’Aquila, sala del Centro servizi volontariato in via Saragat 10 (in partenariato con Federconsumatori e Assoconsum); 

* Mercoledì 16 novembre 2016, ore 15,00, Bologna, Centro Costa in via Azzo Gardino, 48 (in partenariato con Federconsumatori e Lega consumatori);

* Martedì 22 novembre 2016, ore 15,00, Cagliari, sede della CISL in via Ancona, 11 (in partenariato con Adiconsum e Movimento difesa del cittadino).

Ulteriori ninformazioni sul sito internet dell’Unc: www.consumatori.it.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO, PROPRIETÀ E LEGGE DI BILANCIO: QUALI PROSPETTIVE?
ECCO LA VERNICE CHE PROTEGGE DAI CAMPI ELETTROMAGNETICI IN CASA

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 14, 2016
Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 14, 2016
Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green”
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 14, 2016
Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Transizione energetica, Italia in crescita sulle rinnovabili ma il traguardo 2030 è ancora lontano 17 ottobre 2025
  • Smart working e sostenibilità: ENEA smonta il mito del telelavoro “green” 17 ottobre 2025
  • Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali 17 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena