• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

NATALE CON I TUOI. MA È MEGLIO TRASCORRERLO IN UNA CASA VACANZE

  • Redazione
  • 16 dicembre 2016

Un nuovo studio promosso da HomeAway, tra i leader mondiali nell’affitto di case vacanze online, rivela che meno della metà degli intervistati italiani passerà il Natale a casa propria. La restante metà sarà in viaggio per raggiungere parenti e amici, oppure per vacanza. Al di là del luogo in cui gli italiani lo trascorreranno, il Natale si conferma come la festa della famiglia per eccellenza. Ben l’82% del campione italiano, giudica molto o estremamente importante trascorrere insieme ai propri cari il giorno di Natale, il che ha riflessi anche sul mercato dell’immobiliare turistico.

Il Natale vissuto come festa della famiglia conduce infatti gli italiani alla scelta di soluzioni per riunire sotto uno stesso tetto i propri cari. Il sondaggio dedicato al Natale di HomeAway identifica la composizione media dei partecipanti durante le festività in 8,4 componenti. E per più di 22% degli intervistati, hanno previsto di essere più di 10 persone.

ACCOMODATION

Per quelli che hanno scelto di passare le festività in una casa vacanza, la ragione principale che spinge a optare per questo tipo di accommodation è proprio l’esigenza di disporre di spazi più ampi. Una casa vacanza viene incontro a questo bisogno in quanto permette di ospitare più persone insieme, senza compromessi sulla privacy e sui tempi di ciascuno, aspetti fondamentali durante le vacanze, quando tutti preferiscono “fare le cose con comodo”. Inoltre, i nostri amici a 4 zampe fanno parte sempre di più della famiglia, ed è per questo motivo che la casa vacanza viene preferita all’hotel per il 38%.

IL PORTAFOGLI

Venendo al capitolo portafogli, secondo il 30% degli intervistati i costi relativi all’accomodation rappresentano la principale barriera per l’organizzazione di una vacanza, non solo a Natale. La casa vacanza, anche su questo fronte, si rivela la soluzione vincente. Se, da una parte, gli adulti cercano soluzioni più confortevoli, per i bambini italiani trascorrere le vacanze di Natale lontano da casa assume i tratti di un incubo. Infatti, quasi due terzi dei genitori afferma che i loro bambini temono che Babbo Natale non riuscirà a trovarli se i genitori dovessero decidere di allontanarsi dalla propria residenza anche solo per pochi giorni. Per scongiurare questo pericolo e aiutare i bambini a essere certi che Babbo Natale sarà in grado di trovarli ovunque andranno per festeggiare, HomeAway offre loro un simpatico tool interattivo al link Babbo-natale-trovami.it, che permette loro di comunicare con il Polo Nord in maniera facile e veloce. In questo modo, quest’anno Babbo Natale saprà sicuramente dove trovare tutti i bambini, anche quelli lontani da casa, e gli interessati riceveranno una conferma scritta direttamente da Babbo Natale. 

L’ANALISI

“Con questa nuova indagine abbiamo scoperto che il Natale ha ancora il grande potere di riunire le famiglie, con un sentimento vivo e ritenuto importantissimo dagli italiani – ha dichiarato Elisabetta Luise, Pr & corporate communication specialist Italia -. HomeAway viene così incontro a questa richiesta, conciliando l’esigenza di spazi più ampi per ospitare tutta la famiglia con i costi, che possono essere divisi fra i vari componenti. Così assicuriamo momenti piacevoli da trascorrere con i propri cari. Guardando il Natale dal punto dei vista dei bambini, invece, abbiamo riscontrato che il dubbio che Babbo Natale possa non trovarli è concreto nei pensieri dei più piccoli. Così abbiamo creato una soluzione anche per questo con il sito Babbo-natale-trovami.it. Indipendentemente dal fatto che i bambini siano a casa dei nonni o su una spiaggia tropicale con la loro famiglia, possiamo assicurare che Babbo Natale e i suoi aiutanti sapranno esattamente dove dirigere la slitta”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONTABILIZZAZIONE, APE CONFEDILIZIA: MODIFICARE SUBITO LA UNI 10200
MILANO, LE CASE POPOLARI PRESENTANO IL CONTO: CHIESTI GLI ARRETRATI A 20MILA INQUILINI

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 16, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 16, 2016
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 16, 2016
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena