• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

FIAIP: “NEL SALVA-BANCHE SI INSERISCA IL NO ALLA MEDIAZIONE IMMOBILIARE”

  • Redazione
  • 3 febbraio 2017

Arrivano nuove adesioni all’emendamento presentato dal senatore Vincenzo Gibiino (FI-Pdl), presidente dell’OPMI – Osservatorio parlamentare sul mercato immobiliare – e dal senatore Antonio D’Alì (Fi-Pdl), dopo l’appello lanciato dalla Fiaip a tutti gli schieramenti politici affinché si possa introdurre nel disegno di legge di conversione del decreto legge 273/2016 il divieto per le banche di esercitare, attraverso l’acquisizione di partecipazioni societarie, l’attività di intermediazione immobiliare. Tra queste, come sottolinea la stressa federazione degli immobiliaristi in una nota, le adesioni della senatrice Serenella Fucsia (Gruppo Misto), della senatrice Maria Spillabotte (PD), della senatrice Camilla Fabbri (PD) e del senatore Piero Aiello (NCD – Cpi).

“Per noi – dichiara il presidente nazionale Fiaip, Paolo Righi – è motivo di soddisfazione vedere finalmente come in modo trasversale la politica si stia muovendo per scongiurare un pericolo reale per l’intero settore immobiliare e per milioni di consumatori. Se le banche godono di aiuti di Stato, devono continuare a fare gli istituti di credito e non possono mettersi a fare le agenzie immobiliari. Il settore immobiliare non deve esser dominato dall’oligopolio delle banche, ma deve poter essere concorrenziale e fornire uguali opportunità a tutti i suoi players. Adesso auspichiamo che altri parlamentari e altre forze politiche vogliano aderire per evitare concentrazioni anticoncorrenziali a scapito dei consumatori ed evitare i rischi paventati di conflitto di interesse nelle decisioni sui prestiti bancari”.

A questo proposito, Fiaip evidenzia anche come sia importante tutelare la trasparenza nel mercato creditizio ed immobiliare, e porre regole certe per proibire in modo permanente alle banche di entrare nel settore dell’intermediazione immobiliare, “così come fu fatto nel 2009 negli Usa con l’Omnibus Appropriations Act, firmato dall’ex presidente Usa Barack Obama.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LOCAZIONI TURISTICHE E CONTABILIZZAZIONE: DUE TEMI IN UN UNICO CONVEGNO
TUTTI I DUBBI SULL’AFFITTO CHE ASSILLANO PROPRIETARI E CONDUTTORI

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 3, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 3, 2017
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 3, 2017
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena